• user
  • it
    • fr
    • de
    • en
    • es
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Murge e i suoi tesori, scopri cosa vedere e cosa fare in un giorno.

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni dell’area turistica Murge: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata, quali sono i borghi più insoliti da visitare. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare il comprensorio turistico Murge in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio. Se vuoi condividere con altri le tue esperienze... segnalale qui !

Gravina in Puglia - Musei

Museo - Fondazione E.Pomarici Santomasi

La Fondazione E.Pomarici Santomasi ha sede nel Palazzo seicentesco originario della famiglia Santomasi, poi legata a quella dei Pomarici di Montepeloso. Lo spazio espositivo è distribuito su tre piani. Al piano terra è allestita una mostra permanente di vestiti d’epoca appartenenti alla famiglia Pomarici. Al primo piano si situa la Biblioteca che vanta 36.000 volumi tra cui preziosi manoscritti e pergamene. All’ultimo e al secondo piano si trova lo spazio dedicato all’archeologia che raccoglie monete locali e cimeli di scavi d’epoca preromana.

Altamura - Castelli palazzi e residenze nobiliari

Palazzo De Angelis-Viti

Il Palazzo De Angelis-Viti è uno degli esempi più rappresentativi e meglio conservati di palazzi della tipologia casa a corte. Si trova vicino alla Porta di Bari. L’edificio è cambiato nel corso degli anni. La parte iniziale, quella del corpo di fabbrica che comprende piano terra e piano nobile, risale agli inizi della costruzione, con anche il portale di ingresso e il loggiato interno. Fra il XVII e il XVIII secolo vennero modificati il portale di ingresso e completato il secondo piano.

Acquaviva delle Fonti - Musei

Museo Comunale Storico

Il Museo Civico di Campo di Alano Piave si trova nel giardino dell’edificio e viene diviso su tre piani. Presenta oggetti, documenti, iconografie relative alla Grande Guerra del ‘15-18 e all’emigrazione. Si possono vedere oggetti raccolti nel campo di battaglia, fotografie e documenti originali dell’epoca. Il Museo racconta la storia dei ‘Recuperanti’. La struttura è in continuo cambiamento per adattarsi alle esigenze dei materiali esposti.

Murge: altri suggerimenti per dormire

VIA ROMA - >Acquaviva delle Fonti
Acquaviva delle Fonti - Via Roma 15
HOTEL MURGIA - >Santeramo in Colle
Santeramo in Colle - Contr. Iazzitiello 69
CIACCO HOTEL - >Gioia del Colle
Gioia del Colle - Via Michele Petrera 30
DIMORA DEL SOLE - >Putignano
Putignano - S.S. Per Turi 2
MASSERIA CASA BUSCIANA - >Castellana Grotte
Castellana Grotte - S.C. Casa Busciana 1
MASSERIA TORREMOSSA - >Fasano
Fasano - S.C. Maccarone Lamapecora C.Da 26
CASEMARE - >Ostuni
Ostuni - Via Petrolla - Villanova Di Ostuni S.N.

Destinazioni Murge

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER