Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Locorotondo e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Locorotondo

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Locorotondo: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Locorotondo in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Locorotondo. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Escursione a Locorotondo – una terrazza bianca sulla verde Murgia

Scorcio del centro storico di Locorotondo, Bari
Scorcio del centro storico di Locorotondo, Bari

La Puglia da una parte offre uno splendido mare dall'altra invece l'entroterra ricco di uliveti, vigneti e orti. Così è Locorotondo, un'incantevole cittadina che sorge su un colle al confine tra la Murgia barese e la Valle d'Itria.

Locorotondo, pur avendo le origini molto antiche, non offre esuberanze artistiche o architettoniche. Eppure grazie alla bellezza del suo centro storico è entrato a far parte dei borghi più belli d'Italia. Il suo centro storico è composto da meravigliose ed incantevoli stradine, dai muri bianchi di calce e dai balconi in ferro battuto ricolmi di cascate di gerani dai variopinti colori; il tutto in uno scenario romantico e suggestivo.

Interessanti sono i tetti delle case di Locorotondo che terminano con degli inconsueti tetti aguzzi chiamati “cummerse”. Questo tipo di copertura particolare fa pensare alle cittadine nordiche, tanto che qualcuno ha tirato in ballo costruttori d'Oltralpe che in tempi remoti avrebbero trapiantato qui questo modo di costruire.

Da visitare è la campagna di Locorotondo composta da 100 contrade costellata da chiesette rurali e trulli e circondata da argentati uliveti, frutteti e vigneti da cui proviene il pregiato bianco Locorotondo, noto ben oltre i confini regionali.

Oltre a essere bella Locorotondo è situata in posizione strategica: a soli 9 km da Alberobello, 23 km da Castellana Grotte, 6 km da Martina Franca, 20 km dall'Adriatico e 30 dallo Ionio. Un crocevia per una delle zone turistiche più belle della Puglia

scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 25/09/2022

Cosa vedere vicino a Locorotondo

Cerchi altre idee per dormire a Locorotondo?

GRASSI GIORGIO - TRULLI POZZOMASIELLO - >Locorotondo
Locorotondo - C.Da Pozzomasiello S.C. 206
HOTEL SOVRANO - >Alberobello
Alberobello (8 Km) - Via De Gasperi 2
SANTA ROSA RELAIS - >Noci
Noci (17 Km) - Via Santa Rosa 5
MASSERIA CASA BUSCIANA - >Castellana Grotte
Castellana Grotte (19 Km) - S.C. Casa Busciana 1
IL SOLE - >Monopoli
Monopoli (21 Km) - Via Lagravinese S.P. Per Conversano N.C.
KAREN HOUSE - >Polignano a Mare
Polignano a Mare (27 Km) - Via Viola 18/20
DIMORA DEL SOLE - >Putignano
Putignano (27 Km) - S.S. Per Turi 2

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER