Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Ostuni: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Ostuni in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Ostuni. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Tipica casa bianca di Ostuni, Brindisi
Visitare Ostuni un comune di oltre 30.000 abitanti situato in provincia di Brindisi e soprannominato "Città Bianca" per la sua architettura fatta di abitazioni, chiese e monumenti rigorosamente dipinti di bianco. La città sorge su tre colli ad un'altezza di circa 200 metri s.l.m. La zona, di origine carsica, è priva di grandi corsi d'acqua al contrario sostituiti da piccoli letti torrentizi a carattere stagionale.
Ostuni è il più importante centro del Salento dove il turismo e l'agricoltura rappresentano le attività economiche primarie. Studi archeologici dimostrano che il territorio di Ostuni era già frequentato durante il paleolitico; in alcune grotte sono stati infatti rinvenuti numerosi reperti ossei e ceramici che testimoniano la presenza della civiltà umana in questo territorio sin dalle epoche più arcaiche. Tuttavia la scoperta più importante riguarda il ritrovamento di "Delia", lo scheletro di una donna ventenne prossima al parto, appartenente probabilmente ad un gruppo di cacciatori.
Il primo nucleo cittadino di Ostuni fu invece fondato dai Messapi, un popolo abile nella costruzione delle strade. Oggi Ostuni è una rinomata località turistica resa ancor più affascinante dai suoi beni storici, culturali e architettonici. Il suo centro storico riesce costantemente ad attirare l'attenzione dei numerosi turisti costantemente in visita nella nota città della Puglia. L'uso della calce bianca delle case di Ostuni è un'usanza che proviene sin dal Medioevo al fine di dare maggiore luce, sia diretta che riflessa, alle viuzze del centro abitato.
Inoltre nel XVII secolo fu questa l'unica soluzione per evitare che la peste dilagasse fino alla distruzione dell'abitato. Sono pertanto numerosi i turisti che ogni anno si recano in questa località per trascorrere le proprie vacanze estive. I profumi del Salento, la cucina tipica e le innumerevoli bellezze artistiche contribuiscono a rendere Ostuni uno dei centri turistici più amati.
scritto da Hotel Association - Ultima modifica: 22/10/2021