Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni dell’area turistica Gargano: monumenti, dimore e
palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire
cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata, quali sono i borghi più insoliti da
visitare. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu
viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare il comprensorio
turistico Gargano in estate o in
inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione
due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per
pianificare un viaggio. Se vuoi
condividere con altri le tue esperienze... segnalale
qui !
Le meravigliose spiagge del Gargano
Il promontorio del Gargano è uno degli angoli più belli d'Italia; conosciuto anche come lo sperone d'Italia ha mare e cieli insuperabili, colline e alture di un verde di incanto tra ulivi secolari e sapori indimenticabili.
Un'oasi tra mare e cielo dove le acque dell'Adriatico sono limpide, pulite e sopratutto ambite da tutti coloro che scelgono questo angolo di Puglia per una vacanza a tutto mare.
Ogni angolo di mare è di incanto, le tonalità mutano secondo le stagioni, in genere da primavera ed autunno le acque sono tiepide ed accoglienti, in primavera ed estate è interessante passare le giornate facendo snorkelling e diving ovviamente usufruendo dei servizi dei club locali.
Nel Gargano gli splendidi promontori a picco sul mare, le verdi vallate e l'impatto con l'acqua rendono la vacanza sensazionale.
Tappa imprescindibile di una vacanza sul mare garganico non può che non essere la bella perla dell'Adriatico basso, l'antica Vieste; con il suo mare d'incanto è meta ideale per tutte le età sia per i caratteristici fondali bassi e sabbiosi sia per le spiagge attrezzatissime che sono delle vere e prorie distese di sabbia fine e calda.
Andar per costa poi, in Gargano, regala cale, calette, insenature misteriose e quasi nascoste ma tutte da scoprire; se poi si è appassionati di barca è utile non dimenticare qualche escursione con una guida in modo da conoscere angoli nascosti dove poter trascorrere una giornata indimenticabile.
Se poi hai scelto di fare una vacanza tutta mare in Puglia, un itinerario-mare consigliato per il Gargano ovviamente parte da sud, da Manfredonia, antica città nata con Manfredi, figlio di Federico II di Svevia, che ha un mare pacifico e belle spiagge sabbiose e non solo, insenature rocciose tipiche della zona possono essere fruibili arrivando in barca o canotti ma anche dalla montagna seguendo i giusti itinerari trekking.
Un'altra spiaggia garganica molto rinnomata è anche quella di Mattinata, nota con il nome di bianca farfalla: qui infatti la sabbia ha un colore particolare messo in risalto dal verde intenso dei vicini oliveti; poco più a nord, verso Vieste, si trova la spiaggia di Mattinatella, con accesso solo via mare, con una sorgente di acqua dolce denominata "Acqua delle Rose" che ha dato anche il nome.
Altra spiaggia da visitare è la Baia delle Zagare immesra tra aranceti ed uliveti e caratterizzata dai suoi faraglioni. Il mare Garganico è comunque tutto da scoprire e meta ideale per una vacanza tra mare e natura.
scritto da Mario Brusa - Ultima modifica: 23/12/2019