Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Grotte Gargano

Visititaly consiglia le grotte più importanti del comprensorio Gargano. Scopri le aree naturali che caratterizzano il comprensorio Gargano.

Escursioni alle grotte marine del Gargano

Nei 200 chilometri, di costa garganica si succedono meravigliosi scenari naturali, insenature, spiagge, verde macchia mediterranea che contrasta con le bianche rocce del Gargano, cale, baie, faraglioni e le meravigliose Isole Tremiti, tuttavia, lo spettacolo piu’ emozionante, è quello offerto dalle meravigliose grotte del Gargano.

Il tratto di costa piu’ suggestivo è quello che va da Peschici a Mattinata si tratta di 40 km di costa frastagliata di rara bellezza, partendo dal porto di Vieste la visita alle grotte puo’ essere effettuata a bordo di gommoni, barche a vela, motonavi. Censirle tutte è impossibile, la natura carsica delle montagne non lo consente, è tuttavia possibile stilarne un elenco di quelle realmente accertate e concretamente visitabili. Qui di seguito ne riporto alcune.

La consequenzialità non corrisponde ad un itinerario, che a mio giudizio, andrà organizzato in loco con esperti.
Grotta dell'Arco Maggiore Grotta dell'Arco Maggiore , Grotta delle Due Finestre, Grotta del Serpente, Grotta Campana Grande, Grotta Smeraldo, Grotta dei Colombi, Grotta della Pergola, Grotta Calda, Grotta dei Marmi, Grotta sfondata, Grotta delle due Porte, Grotta Rossa, Grotta Sfondata Grande, Grotta dei Pomodori, Grotta dei due occhi.

La piu’ suggestiva delle grotte del Gargano è sicuramente la Grotta del Serpente, chiamata cosi’ perché, subito dopo l’entrata, nella parete di onice, è visibile una sorta di immagine che assomiglia ad un cobra. La medesima grotta è anche conosciuta come grotta Tam Tam , si narra che alcuni speleologi nell’approssimarsi durante un’escursione abbiano sentito un suono del tutto simile ad un tam tam, L’accesso è ubicato a circa 27 m s.l.m, mentre l’area esplorata e rilevata, si aggira all’incirca a 65 m, vi sono dislivelli di pochi metri dal piano campagna. Si trova a Porto Badisco.

scritto da Daniele Manconi - Ultima modifica: 25/09/2022

Isole Tremiti - Grotte

Grotta del Bue Marino

Tra le altre è quella decisamente più suggestiva perché si allarga da 6 a 14 metri per finire con la formazione di una caratteristica spiaggetta. La profondità minima delle acque permette di intravedere un fondo pulito e luminoso che incanta lo sguardo dei visitatori. Il sole che attraverso un gioco di luci, penetra nelle acque limpide, produce uno stupendo colore turchese sulle pareti della grotta che si trova ai piedi della Ripa dei falconi ed è esattamente il punto di ritrovo di alcuni rari tipi di falchi che vanno a nidificare, proprio tra quelle rocce.

Vieste - Grotte

Grotta Rossa

Grotta Rossa, oppure occhio magico o due occhi, formata da due aperture, uno di otto metri di diametro, bisogna conoscerlo per vederlo, perché è nascosto dalla vegetazione, la seconda apertura, di dimensioni maggiori rispetto alla prima, porta attraverso un passaggio stretto a livello dell’acqua in una grotta attigua che, all’improvviso si allarga su una spiaggia interna di piccole dimensioni e una pozza d’acqua di colore azzurro smeraldo. La grotta è illuminata da luce naturale attraverso una fessura nella roccia.

Destinazioni Gargano

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER