Vieste - Spiagge Spiaggia del Pizzomunno Il Pizzomunno è un monolite alto circa 25 metri, simbolo della cittadina garganica. Esistono alcune leggende riferite a questo masso come la storia d'amore tra il giovane Pizzomunno e la bella Cristalda. Alle sue pendici giace la bella spiaggia da cui prende il nome.
Isole Tremiti - Spiagge Cala Tamariello E' chiamata così per la presenza dei gamberi, (in dialetto "amarielli"), questa caletta è un'insenatura chiusa a sinistra dalla Punta del Diamante, che rappresenta l' estremo limite settentrionale dell'isola di San Domino. La spiaggetta si presta all'attracco dei piccoli natanti. Dalla caletta, piuttosto rocciosa, si gode un tramonto mozzafiato.
Isole Tremiti - Spiagge Cala Matano Detta anche Cala Duchessa. Selvaggia e suggestiva, questa caletta è circondata da una ricca vegetazione e da rocce calcaree. Si tratta di un'insenatura naturale che si affaccia su acque turchesi e trasparenti, ideali per bagni e nuotate grazie al fondale sabbioso. E' raggiungibile sia via terra, attraverso un sentiero che degrada verso il basso, che via mare tramite gommone. E' attrezzata con ombrelloni e sdraio.
Isole Tremiti - Spiagge Cala delle Arene Relativamente ampia come spiaggia, sabbiosa rispetto alle dimensioni medie delle cale delle Tremiti, è caratterizzata da una lingua di sabbia bianca, sulla costa orientale dell'isola di San Domino. Presenta acque cristalline che invitano a immergersi, anche perchè il fondale declina dolcemente. Di fianco alla spiaggia si trova la suggestiva Grotta dell'Arenile, lunga 10 mt e larga 2 mt circa.
Isole Tremiti - Spiagge Cala Tonda Prende il nome dalla sua singolare forma circolare, tanto da sembrare un laghetto circondato da rocce. Da visitare l'omonima Grotta, situata al fondo della caletta: lunga circa 30 mt per 3 di larghezza, è quasi tutta immersa nell'oscurità.
Mattinata - Spiagge Spiaggia Baia delle Zagare La Spiaggia Baia delle Zagare è situata all’ interno del Parco Biogenetico di Monte Barone. Si tratta di una meravigliosa spiaggia lunga circa 1 chilometro, con soffice sabbia chiara e frastagliata di grotte marine. Il mare è bellissimo con delle sfumature che variano dal turchese allo smeraldo, e ha dei fondali sabbiosi, ideali per nuotare e fare il bagno.
Mattinata - Spiagge Spiaggia di Vignanotica La Spiaggia di Vignanotica Mattinata è una delle più affascinanti spiagge del Gargano. Orlata da alti faraglioni di calcare bianco, presenta un mare color turchese ideale per fare il bagno. La ghiaia fine e le splendide grotte marine creano un'incantevole cornice.
Vieste - Spiagge Spiaggia Cala della Pergola Cala della Pergola è una piccolissima spiaggia ghiaiosa, attorniata da alte pareti rocciose ricoperte di macchia mediterranea. La Spiaggia è frequentata dagli amanti della privacy e della tranquillità. Il mare è azzurro, cristallino e molto limpido, con fondali alti, ideale per i nuotatori.
Vieste - Spiagge Spiaggia Baia di Pugnochiuso La Spiaggia Pugnochiuso è facilmente raggiungibile. La spiaggia è piccola e poco frequentata, per questo è rimasta incontaminata. E' delimitata da colline coperte da una fitta vegetazione. Il mare cristallino ha sfumature che vanno dall' azzurro al turchese e i fondali piuttosto alti sono ideali per nuotatori esperti, ma meno per i bambini.
Vieste - Spiagge Spiaggia Baia dei Campi La Spiaggia della Baia dei Campi fa parte della Costiera del Gargano. E' caratterizzata dalla sabbia ghiaiosa, l'acqua limpida e bianchi scogli bassi. Include circa 500 metri di costa marina. È il luogo adatto per chi desideri rilassarsi e godere una vista panoramica molto particolare.
Vieste - Spiagge Spiaggia Cala di porto greco La Spiaggia di Porto Greco è situata nelle vicinanze di Vieste. E' una splendida spiaggetta composta da ghiaia chiara. Il suo fascino sta nell' essere incontaminata e selvaggia. Il mare incantevole è di un azzurro brillante e cristallino e ha dei fondali molto alti poco adatti a famiglie con bambini.
Vieste - Spiagge Spiaggia di Vignanotica La Spiaggia di Vignanotica fa parte del litorale di Vieste. Si caratterizza per il mare limpidissimo azzurro, turchese, e la sabbia bianca di ghiaia e mista. È una zona frequentata pochissimo, per questo motivo esistono solo due stabilimenti balneari che offrono tutti i servizi necessari.
Vieste - Spiagge Spiaggia lunga È un' area che sale dal mare verso la collina, e rappresenta uno dei posti più pittoreschi della costa garganica. Un concentrato di divertimento e relax tra il blu del mare e il verde della macchia mediterranea. Un luogo pensato per quelli che vogliono di più dalla propria vacanza.
San Menaio - Spiagge Spiaggia di Calenella Prende il nome dall'omonima pianura, è un arenile sabbioso lungo circa 950 metri. Delimitata sul versante occidentale dalla fitta vegetazione della Pineta Marzini, si estende ad est fino ai piedi della torre medioevale di Monte Pucci. Alle sue spalle la piana è coltivata a grano ed ortaggi e le strutture ricettive presenti sono perfettamente mimetizzate nelle pinete. A poca distanza dalla spiaggia si trovano gli ipogei paleocristiani di Monte Pucci, utilizzati dalle comunità garganiche fino all'alto medioevo come luogo di culto e come necropoli e in tempi più recenti come ricovero per le mandrie al pascolo
San Menaio - Spiagge spiaggia dei cento scalini Raggiungibile attraverso un sentiero costituito, appunto, da 100 scalini che parte dalla SS 89 Garganica, viene anche detta Spiaggia delle Tufare. Può essere raggiunta anche a piedi camminando lungo la spiaggia di San Menaio sempre in direzione ovest. Si tratta di un arenile sabbioso dominato da un alto costone di roccia bianca che lo protegge dai venti meridionali e dalla lussureggiante vegetazione che la incornicia affacciandosi dal fronte di roccia fino a ricoprirne le dune sabbiose.
Vieste - Spiagge Spiaggia di San Felice Famosa spiaggia di Vieste lunga 50 metri può essere raggiunta comodamente via mare o via terra. La baia di San Felice è rinomata per la presenza dell'omonimo Architiello, ossia una roccia protesa nel mare a forma di arco. Esso è contornato da una serie di leggende che associano la sua costruzione alle Ninfe marine e ai Tritoni in onore del dio Nettuno.
Peschici - Spiagge Baia di Manacore La Baia di Manacore è stata prescelta per la valorizzazione del territorio. Questa bellissima spiaggia sabbiosa è circondata da grandi pinete.
Peschici - Spiagge Baia del Turco La Spiaggia del Turco di Peschici è situata a ridosso del Parco Nazionale del Gargano. Questa è caratterizzata da sabbia fine delimitata da scogliere di media altezza e boschi. Il mare turchese e cristallino degrada lentamente, così da consentire la balneazione anche ai meno esperti.
Vieste - Spiagge Spiaggia Lido di Portonuovo La Spiaggia Lido di Portonuovo è una lunga e ampia spiaggia che è caratterizzata da soffice sabbia dorata ancora incontaminata. Il mare è azzurro e cristallino, con fondali sabbiosi, ideale per fare il bagno e nuotare. Il Lido è ben fornito con lettini, ombrelloni, pedalò, stabilimenti balneari e bar.
Vieste - Spiagge Spiaggia Punta delle Sirene Spiaggia Punta delle Sirene è un complesso balneare, ed è una vera e propria oasi naturale. L’acqua calma e cristallina si combina con il bellissimo verde della flora. La sabbia è bianca, fine, e pulitissima. E’ il posto ideale per chi cerca relax e tranquillità. Possiede un parco giochi per i più piccoli, dove vengono controllati da uno staff affidabile.
Isole Tremiti - Spiagge Cala dei Turchi Così chiamata perché veniva utilizzata da questo popolo come base per attaccare il monastero di San Nicola. Protetta dai venti grazie alle pareti rocciose che la racchiudono, la cala ospita una delle spiagge più belle delle Tremiti, in cui trascorrere qualche ora di meritato riposo.
Manfredonia - Spiagge Spiaggia degli Sciali È un litorale lungo circa 20 chilometri, nel quale si possono trovare tutte le comodità della spiaggia. Il mare è assolutamente pulito e azzurro, con fondali sabbiosi che degradano lentamente verso il largo. È un posto ideale per le famiglie, per i bambini, e per gli amanti del nuoto e delle immersioni.
Isole Tremiti - Spiagge Cala degli Inglesi E' chiamata così per il naufragio di una nave britannica nell'800, questa insenatura posta nella costa nord-ovest dell'isola è raggiungibile tramite un sentiero che si inerpica tra una vegetazione rigogliosa mediterranea.Le acque sono azzurre con fondo misto tra sabbia e detriti nei primi metri. Prospiciente alla caletta c'è un villaggio turistico.