Vieste - Centri storici Punta Santa Croce La penisola di Punta di Santa Croce la troviamo a Vieste. Con il passar del tempo, intorno all’Ottocento, ha preso vita in quanto costituita da quartieri, parchi, il porto, il municipio e la Chiesa.
Manfredonia - Centri storici Centro Storico MANFREDONIA conserva intatto quel fascino che in tempi remoti le diede Manfredi, il re "biondo, bello e di gentile aspetto". Nelle strade, nei bianchi vicoli del centro storico si respira un'aria schietta, genuina, tipicamente pugliese.
Vieste - Centri storici Punta San Francesco La Punta di San Francesco la troviamo a Vieste. La penisola e’ scoscesa, alta, fortemente rocciosa e piena di stradine. Troviamo anche edifici storici come la chiesa di San Francesco e la Cattedrale.
Rodi Garganico - Centri storici Quartiere “Vuccolo” L'etimologia del nome del quartiere deriva dal verbo longobardo "vucculare" che significa "gridare", "chiamare". Deve il suo nome alla tipica usanza delle popolane di chiamare (vucculare) dalle terrazze i mariti intenti a lavorare le reti a "Mer'i varc" ("mare delle barche"), il nome con cui ancora oggi viene chiamata la zona portuale.