Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Costiera Amalfitana e i suoi tesori, scopri cosa vedere e cosa fare in un giorno.

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni dell’area turistica Costiera Amalfitana: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata, quali sono i borghi più insoliti da visitare. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare il comprensorio turistico Costiera Amalfitana in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio. Se vuoi condividere con altri le tue esperienze... segnalale qui !

La Costiera Amalfitana

Spiaggia di Vietri sul Mare
Spiaggia di Vietri sul Mare

Un raro esempio di bellezza, che ha ispirato artisti da tutto il mondo. Vi proponiamo un itinerario della Costiera Amalfitana con delle soste nelle località di maggiore interesse storico ed artistico, Ci vorranno alcuni giorni per completarlo in macchina o con i mezzi pubblici che ben collegano le stupende zone di interesse della Campania

Ecco una lista delle principali località turistiche di particolare interesse: 

Amalfi
. Luogo magico fondata dai Romani la sua è una ricca e interessante storia. Dovete esplorare il centro storico di questa città, senza fretta, ammirando il paesaggio.
Agerola. situata nel cuore dei Monti Lattari, ma allo stesso tempo si affaccia sul mare della Costiera Amalfitana. La particolare e magica ubicazione di Agerola le ha assicurato la denominazione della “Terra magica”
Atrani. Piccolo borgo incastonato nella roccia, come tutti i paesi della Costiera. Atrani conserva il suo aspetto medievale fatto di stretti vicoli, archi, piazzette e ripide scalinate.
Furore. E' uno degli angoli più suggestivi della Costa di Amalfi. Il contrasto tra le pareti rocciose, che si aspetterebbe più nelle Dolomiti che sulla costa marina e il mare cristallino del mar Tirreno lascia senza fiato.
Positano. Una deliziosa e interessante cittadina, con le casette che si arroccano sulla montagna sovrastante un bellissimo mare blu, Positano è una delle città più romantiche sulla costa. Tanto che anche il mondo del cinema l'ha resa sfondo a film di grande importanza come La Dolce Vita. Dopo una rilassante passeggiata per le strade del centro, fate una visita alla collegiata di santa Maria Assunta, una chiesa risalente al tredicesimo secolo, che ospita una famosa icona bizantina chiamata la “Madonna di Positano”.
Praiano. Praiano offre l'opportunità di ammirare la bellezza della Costiera Amalfitana da vicino. Da qui parte il famoso "Sentiero degli Dei", una lunga passeggiata panoramica di rara intensità che può essere affrontata a tappe o tutta d'un fiato.
Vietri sul Mare.  La città, è conosciutissima per l’arte della lavorazione della ceramica: le ceramiche rivestono il centro storico di Vietri dandogli luce ed esplendore.

Per chi ama camminare, vi suggeriamo un walking tour delle città più belle della costiera. I sentieri della Costiera Amalfitana.

scritto da Chiara Guzzetti - Ultima modifica: 17/08/2022
Hotel Margherita - >Praiano
Praiano - Via Umberto I 70
Un luogo magico, una vista incantevole, un'accoglienza attenta e cordiale, una terrazza con piscina panoramica e solarium per godere di tutto questo. Intorno, colline verdissime e il blu del mare più bello.

Destinazioni Costiera Amalfitana

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER