Visititaly consiglia le spiagge del comprensorio Costiera Amalfitana. Scopri le coste, le baie, i golfi, le cale che caratterizzano il comprensorio Costiera Amalfitana.
Panorama della Costa
Le spiagge della costiera amalfitana sono estremamente varie. La scelta non riguarda solo ciottoli o sabbia, ma anche fiordi, insenature e da piccole baie nascoste dalle falesie.
Il promontorio roccioso che da
Sorrento procede fino a
Punta campanella è fatto prevalenetmente di ripide falesie che, appena cambia il golfo, si fanno ancora più alte e rocciose. Rari sono gli approdi bagnanti e barche ma ci sono molte baie nascoste e insenature bagnate da un mare azzurro, limpido e profondo.
Vi proponiamo una lista dei lidi più belli, per le peculiarità naturali e per le attrezzature di ottima qualità. Bagni della Regina Giovanna
Il nome deriva dalla Regina d'Angiò, che usava nella metà del quattordicesimo secolo venire a fare il bagno in questa laguna. Si tratta di uno dei più famosi della penisola Sorrentina, vicino alla Marina di Puolo, dove si estende una laguna naturale, collegata al mare tramite un'apertura nella roccia.
E' accessibile grazie ad una ripida scalinata, contornata da una vegetazione colorata e meravigliosamente profumata, tra ginestre e arbusti marittimi, dove spiccano le rovine delle belle e antiche ville costiere. Cala Mitigliano E' una piccola spiaggia di sassi e di acqua trasparente, all'interno dell'area protetta di Punta Campanella, di fronte all'Isola di Capri. E', infatti, popolato da aragoste e corvine. Qui si apre una famosa grotta, sorgente di acqua dolce. E' una delle più belle baie di tutta la costa. Delle due spiagge, una è raggiungibile a piedi, l'altra soltanto via mare. Si trovano nell'insenatura più profonda dell'isola e sono bagnate da un mare cristallino. Baia di Recommone
La baia è un arco di ciottoli bagnato da acque trasparenti; è raggiungibile in auto da Nerano. E' presente anche una spiaggia ristorante in cui abbronzarsi sulle terrazze attrezzate gustare i prodotti del mare.
scritto da Chiara Guzzetti - Ultima modifica: 08/10/2019