Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Atrani: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Atrani in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Atrani. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Atrani, nella Costiera Amalfitana
La Costiera Amalfitana è la costiera dei sogni: ogni anno vi si recano migliaia di turisti per scoprire la bellezza del mare e dei paesaggi che la compongono. Le mete più visitate sono Amalfi, Positano e Ravello, ma anche altre località della costa non sono di meno. Anzi, offrono la stessa bellezza e il fascino conservando intatto il suo aspetto e la vita originali.
Così è Atrani, un piccolo borgo incastonato nella roccia, come tutti i paesi della Costiera. Gli abitanti dl borgo sono meno di mille e forse per questo sono riusciti a evitare il destino delle affollate località turistiche dove tutti sono anonimi. La vita di questo borgo di pescatori scorre tranquilla scandita dalle onde del mare intorno al quale gira la vita del paese.
Atrani conserva il suo aspetto medievale fatto di stretti vicoli, archi, piazzette e ripide scalinate. Sul mare si affacciano i palazzi davanti ai quali passa la strada statale che li separa dalla spiaggia a cui conduce una scalinata. La bellezza di Atrani, un tempo dimora dei dogi e dei nobili amalfitani, stretto in un'insenatura tra le montagne, dai vicoli stretti e impervi, dall'allegra e colorata piazzetta, ha sedotto molti visitatori.
scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 17/08/2022