Firenzuola - Cimiteri Cimitero Militare Germanico della Futa Il Cimitero Militare Germanico della Futa venne inaugurato nel 1969 ed alla sua progettazione e costruzione parteciparono l' architetto Dieter Oesterlen e Walter Rossow, Ernst Kramer come paesaggisti. Per l’ edificazione venne utilizzata la pietra serena tipica delle cave situate vicino a Firenzuola. In questo cimitero sono conservate le salme di 31.000 militari tedeschi morti durante il Secondo Conflitto Mondiale.
Impruneta - Cimiteri Cimitero Americano di Firenze Il Cimitero Americano di Firenze venne costruito nel 1959 ed inaugurato nel 1961 per opera degli architetti americani McKim, Mead e White. Il Cimitero si espande per 28 ettari ed ospita le spoglie dei militari americani morti durante il Secondo Conflitto Mondiale e durante la liberazione dell’ Italia .
Sesto Fiorentino - Cimiteri La Montagnola La Tomba della Montagnola si trova nel parco di una villa privata a Sesto Fiorentino. La tomba risale al VII secolo a.C., fu scoperta nel 1959. Si tratta di alcune tombe etrusche, costruite da un dromos esterno e da un tumolo di 70 metri. Tutt’oggi si trovano in buono stato di conservazione.
Firenze - Cimiteri Cimitero degli Inglesi Il Cimitero degli Inglesi, detto anche "Protestante", venne formato nel 1827 per i non cattolici e non ebrei, essendo che al tempo si potevano seppellire solo a Livorno. La struttura originale venne progettata da Carlo Reishammer, poi fu Giuseppe Poggi che lo trasformò e gli diede l'aspetto attuale. Delle diverse personalità sepolte possiamo menzionare: Elizabeth Barrett Browning, Beatrice Shakespeare, Robert Davidsohn e altri numerosi nomi famosi. Il cimitero si può visitare liberamente negli orari stabiliti.