Canale - Aziende Vinicole Monchiero Carbone Az. Vitivinicola Azienda di riferimento per la produzione di vini del Roero.
Canelli - Aziende Vinicole Saracco PierLuigi Azienda Vitivinicola di Lanata Francesca Dal 1799 coltiviamo viti sulla storica collina della Moncalvina, tra le prime per il Moscato d'Asti. Vitigni antichi di uve rosse e bianche, le migliori pratiche colturali, un grande rispetto per l'ambiente e una vinificazione tecnologicamente moderna ma nella linea della tradizione piemontese e italiana. Moscato d'Asti DOCG, Barbera d'Asti DOC, Freisa d'Asti DOC e un vino rosso aromatico tratto da un antico vitigno piemontese.
Castagnole Monferrato - Aziende Vinicole FERRARIS AGRICOLA Siamo un'azienda vitivinicola famigliare. Ci concentriamo sul Ruchè, un vitigno autoctono. Il Ruchè è un vino unico, diverso da tutti gli altri rossi piemontesi, dagli aromi piacevolmente floreali. Potrete degustarlo nei nostri 2 punti vendita: uno sulla provinciale per Asti, presso la cantina, e l'altro nel centro del paese, presso il nostro museo del vino allestito nella cantina sotterranea scavata nel tufo
Castelnuovo Belbo - Aziende Vinicole Cossetti Clemente E Figli Srl Dal 1891 la nostra famiglia produce vini di qualità. Siamo legati fortemente allo storico territorio vitivinicolo in cui viviamo ed abbiamo sempre seguito la tradizione, che punta a far maturare nei nostri vigneti le uve migliori e più selezionate, per poi trasferirne le grandi caratteristiche nelle bottiglie, che vengono proposte al mercato italiano ed internazionale.
Gabiano - Aziende Vinicole AZIENDA AGRICOLA SBARATO L’Azienda si trova a Cantavenna,frazione del Comune di Gabiano,situata lungo le strade del vino della Panoramica del Monferrato. Alla destra appaiono meravigliose colline con a ridosso in lontananza l’arco alpino,a sinistra Lo sguardo cade sul fiume Po,che con il suo scorrere lento,pare raccontare la storia vitivinicola millenaria delle nostre colline. La nostra azienda offre al consumatore una vasta gamma di vini classici piemontesi. Fra questi spiccano come fiore all'occhiello il "Rubino di Cantavenna" ed il "Gabiano", due piccole ma preziose DOC.
Monticello d'Alba - Aziende Vinicole Nota Giuliano Wine L’azienda ha origine per merito di Antonio Nota che la fondò nel 1952. In quel periodo, i pochi quintali di vino prodotti, erano principalmente venduti a Monticello D’Alba e nei paesi limitrofi. Credendo profondamente nelle potenzialità di questa azienda, il figlio Giuliano decise, insieme alla moglie Elide, di ampliare l’azienda costruendo una nuova cantina dando così un nuovo slancio alle strutture produttive e commerciali. Le attrezzature sono il risultato della fusione tra modernità e tradizione, un binomio necessario per migliorare la qualità dei vini, e vasche in acciaio inox termoco
Neive - Aziende Vinicole Francone Sas - Cantina, Winery Nella famiglia Francone il vino è una tradizione che si tramanda da generazioni. Oggi Marco, Fabrizio ed il padre Mauro propongono i frutti del loro lavoro e della loro passione. La produzione è venduta per il 60% in Italia e per il 40% in Europa, USA, Cina e Canada. La nostra Cantina fin dal 1967 è aperta alle visite e quindi è stata pioniera del turismo enogastronomico; attualmente fa parte del “Movimento Turismo del Vino”e organizza l’ultima domenica di Maggio una giornata speciale tra visite alla cantina, assaggi e mostre d’arte di artisti locali.
Vaglio Serra - Aziende Vinicole Perocchio Franco L' azienda agricola a conduzione familiare produce vini doc e docg del Piemonte, in particolare Barbera d'Asti, Barbera del Monferrato, Grignolino d'Asti, Monferrato Dolcetto, Piemonte Cortese; disponibili sfusi e imbottigliati. Contattaci per ulteriori informazioni e per degustare i nostri vini direttamente in azienda!
Costigliole Saluzzo - Aziende Vinicole Poderi del Palas I nostri vigneti si adagiano sui dolci declivi delle colline di Costigliole Saluzzo, a 500 metri s.l.m. oltre alle viti allignano, olivi, mimose, capperi e le squisite albicocche Tonda di Costigliole. Il concorso della favorevole esposizione del terreno, il particolare microclima e la nostra passione per la terra e la vite, sono le condizioni ideali per ottenere dei vini particolari, di nicchia come il delicato Colline Saluzzesi Quagliano spumante o vini corposi come il Colline Saluzzesi o il Desmentià. Legati alle tradizioni, per non lasciare cadere nell'oblio il sapere dei vecchi contadini, abbiamo allestito un museo etnografico dell'antica civiltà contadina, a testimonianza del passato. I percorsi della Fattoria didattica spaziano tra l'ampelografia, viticoltura, enologia, botanica, storia ed etnografia. La nostra azienda pur ancorata alla tradizione è proiettata verso un moderno turismo rurale con l'integrazione tra territorio, valori, storia, cultura e vini, offrendo ai propri clienti, non solo, prodotti tipici ma anche un sorprendente arricchimento culturale, comunicando al visitatore un insieme di testimonianze umane e ambientali.
Dogliani - Aziende Vinicole Cà Neuva di Abbona Sergio L'Azienda, situata in uno dei luoghi più caratteristici delle Langhe: Dogliani, si estende su una superficie di 10 ettari dove sono distribuiti i vari vigneti, la cantina, il locale degustazione e l'abitazione. L'inizio dell'attività risale al 1924, ma già verso la fine del 1800 la famiglia Abbona si dedicava alla viticoltura trasmettendo poi a nipoti e pronipoti l'amore e la passione per questo lavoro. L'azienda Cà Neuva si è rinnovata a poco a poco nel corso degli anni, adottando sistemi di lavorazione più moderni e tecnologici sia in vigna che in cantina che gli hanno permesso di ottenere