Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Escursioni a Vercelli, risaie, campagne parchi e spettacolari sceneggiature naturali

Vercelli, risaie e Monte Rosa
Vercelli, risaie e Monte Rosa

Vercelli è sesta città del Piemonte e la capitale del riso italiano. Le distese delle risaie che la circondano assomigliano a un enorme mare a quadretti. Posta al centro di una fertile, verde pianura risicola è il più importante mercato agricolo per il quale riveste particolare importanza a livello europeo, ed è solcata dal fiume Sesia che ridiscende dal crinale alpino del Monte Rosa.

Questo particolare ambiente, in cui si riflette la luce del cielo creando giochi di luce, è popolato di uccelli palustri come aironi e egrette. Ma la visione idilliaca ha anche il suo prezzo da pagare. A Vercelli oltre al riso vivono milioni, se non miliardi, di zanzare e quindi se venite qui in estate fornitevi di un buon repellente anti zanzare.

Immersa nelle nebbie autunnali, questa città piemontese vi da il benvenuto, circondata dai campi verdi di riso. Questo cereale trova qui il terreno ideale per la sua crescita ed  attorno a Vercelli sono concentrate un gran numero di aziende che si occupano della coltivazione, elaborazione e commercializzazione del riso. I campi estesi hanno un loro fascino particolare, bisogna mettere giù la macchina e fare un giro in bici o a piedi per assaporarne in pieno la bellezza e gli odori. In queste terre perennemente sommerse, ci si perde pensando di essere in Oriente invece che nel Nord Italia.

Vercelli, tra le sue risaie offre ai suoi visitatori non solo un patrimonio artistico ricco di musei, chiese e monumenti, ma anche una natura affascinante fatta di parchi, fiumi e riserve che la rendono unica nel suo genere. Il parco naturale delle Lame del Sesia complessivamente si estende per circa 900 ettari, su di un territorio modificato continuamente dallo scorrere dell'acqua del fiume: con il passare delle stagioni, si creano e scompaiono meandri, ghiaieti, boschi, stagni (le cosiddette "lame") e sono una meta ideale per gli amanti del birdwatching.

Scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 31/10/2021

Vercelli: altre guide

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER