
I Sassi di Matera sono patrimonio UNESCO dal 9 Dicembre 1993 ed ora candidata a Capitale della Cultura Europea 2019. Sono due rioni scavati nella roccia calcarenitica e composti da circa 3000 abitazioni un tempo abitate da persone povere legate alla civiltà contadina e pastorale del luogo. Tra le varie attrattive le chiese rupestri e i sistemi di raccolta delle acque piovane. (visita www.sassienatura.it)
Scritto da Angelo Fontana - Ultima modifica: 09/08/2019