Fasano - Siti archeologici Parco Archeologico di Egnazia Nel Parco Archeologico si trovano numerosi reperti dell’ antica città di Gnathia. Fuori dalle mura, si trova la necropoli di epoca messapica, la quale ha accolto sepolture svolte con riti diversi. Dentro le mura, sono state scoperte delle tombe pre-romane. Inoltre, tra i corredi tombali ritrovati, ci sono anche dei vasi dipinti, noti come “ceramica di Egnazia”.
Altamura - Siti archeologici Cava Pontrelli Ad Altamura, si trova un sito archeologico, risalente a circa 70 milioni di anni fa, con impronte di dinosauri erbivori e carnivori. Si trovano impronte di oltre 200 esemplari di almeno 5 diverse specie. La scoperta del giacimento è stata possibile grazie al lavoro del paleontologo Umberto Nicosia e da Fabio Petti.
Altamura - Siti archeologici La Grotta di Lamalunga e l'Uomo di Altamura Questa grotta è caratterizzata da un sistema di cavità carsiche e stretti cunicoli. Dopo un percorso di circa sessanta metri, ci si imbatte in un fantastico reperto archeologico noto come l'Uomo di Altamura, scheletro fossile di un uomo.
Gravina in Puglia - Siti archeologici Parco Archeologico Botromagno Il Parco Archeologico Botromagno è il luogo di maggior interesse di Gravina in Puglia poiché accoglie i resti di una civiltà neolitica. Dell’antica città sono visibili alcune tombe dipinte ed intonacate del V secolo a.C. ed i resti di una villa del II- I secolo a.C.