Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Escursione al rifugio Zamboni - Zappa da Pecetto di Macugnaga

Visibile anche a centinaia di chilometri di distanza, il versante est del Monte Rosa può dirsi l’unica parete himalayana d’Europa: una immane, vertiginosa bastionata di roccia e ghiaccio che si eleva per oltre due chilometri alla testata della Valle Anzasca.

Non è quindi un caso che la gita proposta sia sempre molto frequentata, anche grazie alla seggiovia che riduce notevolmente il tempo di salita. In pratica è possibile giungere, senza difficoltà, proprio “sotto” la parete, in uno scenario unico non solo in Italia, ma nell’intero continente.
 

Da Macugnaga (60 chilometri da Verbania) si prosegue in auto fino alla frazione Pecetto, a 1358 metri di quota. Ci si incammina quindi lungo un inconfondibile sterrato (in direzione ovest) che si inoltra nel bosco, raggiungendo il pianoro dell’Alpe Burki (circa 1600 metri).
La salita prosegue lungo un comodo sentiero nel bosco rado, fino alla conca in cui si trova l’edificio del Rifugio CAI Saronno. Un’ultima breve salita conduce quindi sul pianoro del Belvedere, situato sul dosso morenico che divide in due la lingua del ghiacciaio omonimo: quota 1940 metri, ore 1,30 da Pecetto.
 

Nota: il Belvedere, sui cui si trova un ristorante-rifugio privato, è anche raggiunto da una seggiovia che inizia a Pecetto, ovviamente utilizzabile nei periodi di funzionamento.
Proseguendo l’escursione, dal Belvedere si raggiunge, sempre su comodo sentiero, il ramo meridionale del ghiacciaio, che si attraversa senza difficoltà su detriti morenici.
Raggiunta l’opposta morena, il sentiero si dirige in direzione sud, raggiungendo l’ormai vicino Rifugio Zamboni–Zappa all’Alpe Pedriola: quota 2065 metri, ore 0,45 dal Belvedere, in totale ore 2,15 da Pecetto.
 

Il ritorno si svolge lungo il medesimo percorso della salita, e richiede 30 minuti fino al Belvedere, e circa ore 1,30 complessive fino a Pecetto (non utilizzando la seggiovia).
Variante: dal rifugio consigliamo di completare la gita raggiungendo il non lontano Lago delle Locce (quota 2209 metri), e il meraviglioso Lago Effimero, raggiungibili entrambi in circa 30 minuti di comodo cammino in direzione sud, lungo tracce di sentiero.

Tempo di percorrenza : ore 3,45 - (1,15 utilizzando la seggiovia).
Quota di partenza: m. 1358
Dislivello: 750 circa
Difficoltà: E – Escursionistico
Periodo consigliato: Giugno - ottobre
Regione: Piemonte
Provincia: Verbania
Valle/zona: Valle Anzasca

 

Sei interessato ad altre escursioni in zone limitrofe?

Scopri le altre meravigliose escursioni della regione Piemonte

Scritto da Claudia Banchini - Ultima modifica: 31/10/2021

Macugnaga: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a Macugnaga?

Ospitalità Rosminiana Sacro Monte Calvario - >Domodossola
Domodossola (28 Km) - Borgata Sacro Monte Calvario, 8
La Casa del Sacro Monte Calvario è un luogo ideale per organizzare ritiri, esercizi spirituali, incontri di gruppo, vacanze e fine settimana di condivisione, corsi biblici, meditazioni, discernimento, presentazioni, convegni, concerti musicali, incontri e vacanze studio. Durante la permanenza al Sacro Monte Calvario è possibile sperimentare la pace e silenzio di un luogo completamente immerso nella natura e tranquillità, circondato da un ampio giardino realizzato sui resti di un antico castello medievale. La casa dispone di quattro aree notte distinte e gestibili in modo indipendente. Sono presenti camere singole e doppie, tutte dotate di bagno interno con acqua calda, doccia, sanitari.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER