L'isola Bella cinta dall'acqua intorno è una vista stupenda che colpisce l’occhio di qualsiasi turista, bella infatti è il suo nome. Da un certo punto di vista l’isola Bella è un incontro con la natura, da un altro è una visita di un museo familiare nella sua storia, pieno dei suoi segreti ed interessantissimi racconti. Mentre che la barca o il battello si avvicinano lentamente, la curiosità cresce di intensità ed è subito chiaro che siamo qua per scoprire una delle più belle isole del lago Maggiore.
L'isola Bella appartiene alla famiglia Borromeo - antica dinastia aristocratica. L’edificazione del palazzo iniziò nel 1632, ma i lavori , completamenti e ricostruzioni delle alcune parte è durata per decenni, per le altre parti anche secoli.
La dimora dei
Borromeo porge al turista la vista di un ambiente raffinato e sontuoso che conserva al suo interno inestimabili opere d'arte: arazzi, mobili,statue, dipinti, stucchi ma anche le curiose grotte a mosaico,luogo di frescura e di diletto. Qui soggiornò
Napoleone.
Giunta poi al termine la visita al Palazzo, si accede naturalmente ai giardini, grandioso ed inimitabile esempio di "giardino all'italiana" seicentesco. Fra piante esotiche e rare, la spettacolare fioritura di tulipani, azalee, rododendri e rose solo per citarne alcune è concepita per offrire colori e profumi da marzo a ottobre.
Dopo aver visitato le bellezze del giardino l’isola ci invita infine nei vari ristoranti, caffè e trattorie a deliziare le delizie lacustri per completare una giornata veramente da ricordare.