Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Escursione alle fortezze del Colle di Nava

Colle di Nava Facile escursione ad anello che, oltre a notevoli prerogative panoramiche, presenta un grande interesse storico, permettendo di visitare tre fortezze edificate nell’800, a presidio di un valico di strategica importanza, noto fin dall’antichità: il Colle di Nava, che mette in comunicazione la riviera ligure con il Piemonte. 


La gita si svolge nel territorio del Comune di Pornassio, che vanta una lunga e interessante storia, di cui restano molte testimonianze, tra cui, nella frazione Villa, il castello duecentesco, distrutto nel 1405 e quindi ricostruito: il maniero si presenta in buone condizioni, tanto che una parte è ancora abitata dai discendenti dei marchesi Scarella, che ricevettero Pornassio in feudo dal doge di Genova nel lontano 1385. Di notevole interesse la chiesa romanica di San Dalmazzo: il campanile è del ‘200, mentre la facciata, il portale e gli affreschi sono del XV secolo. 


Da vedere anche la medievale frazione Ponti, la più antica del paese, che ogni anno, la domenica precedente il 20 agosto, ritorna alle sue origini di centro di mercanti e artigiani con l'antica fiera di San Bernardo. La zona fu inoltre abitata fin dai tempi più antichi, come dimostrò il ritrovamento, in prossimità di Pian d'Isola, di una tomba a incinerazione del VII secolo prima di Cristo. 


L’escursione inizia dal Colle di Nava, a 934 metri di quota, dove prima di tutto si deve visitare la potente struttura difensiva del Forte Centrale

Ci si incammina quindi lungo una stradina (inizialmente asfaltata) in direzione sud, toccando il non lontano Forte Bellarasco

Superata la fortezza, si prosegue sostanzialmente in piano, trascurando una prima deviazione a sinistra e una successiva a destra, raggiungendo così, a 926 metri di quota, l’ampio crinale meridionale del Monte Bellarasco. 

Si abbandona ora lo sterrato per seguire, sulla sinistra (nord) l’inconfondibile crinale che, con regolare salita, conduce sulla vetta del Monte Bellarasco, dove termina la salita (non quotato, circa 1300 metri). 

Proseguendo ora in discesa, sempre in direzione nord lungo il crinale della montagna, si raggiunge il ben conservato Forte Richermo, a 1206 metri di quota. 

Il cammino prosegue ora in direzione ovest, lungo un sentiero che, gradualmente, si trasforma in stradina, fino ad arrivare nuovamente alla sella del Colle di Nava: quota 934 metri. 

L’intero percorso circolare richiede due ore o poco più. 


Tempo di percorrenza : ore 2
Quota di partenza: m. 934
Dislivello: m. 350 circa
Difficoltà: T – Turistico
Periodo consigliato: Tutto l’anno (in assenza di neve)

Regione: Liguria

Provincia: Imperia

Scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 03/12/2019

Pornassio: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a Pornassio?

Hotel Gabriella - >Diano Marina
Diano Marina (24 Km) - Via Dei Gerani, 9
Sul mare,spiaggia privata, piscina riscaldata, giardino e parcheggio numerato. Camere con aria condizionata, bagno, balcone, cassaforte, minibar, TV sat.Uso gratuito biciclette, risci, pedalo', canoe.Cinquant'anni di conduzione alberghiera caratterizzati da un impegno garbato, attento, disponibile e discreto.
Hotel Paradiso - >Sanremo
Sanremo (29 Km) - Via Roccasterone, 12
L’ Hotel Paradiso è situato in una zona tranquilla a soli 100 metri dalla spiaggia,dalla pista ciclabile costiera e a pochi passi dal famoso Casinò di Sanremo; questo hotel offre spettacolari viste panoramiche sul mare. Camere dotate di climatizzatore,TV sat,minibar,telefono diretto,asciugacapelli,cassaforte,WIFI gratuito e in più per le Superior e le DeLuxe terrazzo con vista panoramica sul mare,sulla piscina e sul parco esotico.L’Hotel dispone di un giardino con piante esotiche,parcheggio coperto per 30 auto,piscina esterna con acqua riscaldata, terrazza solarium e d'estate,l’utilizzo gratuito della spiaggia privata al mare con cabina,ombrellone e sdraio compresi.Nel nostro ristorante Magnolia potrete gustare gli antichi sapori della cucina mediterranea ed i ricchi buffet della prima colazione.Le sale ristorazione si affacciano sul giardino e sono ideali per cerimonie e pranzi di lavoro.La sala riunioni è attrezzata per congressi e meeting fino a 45 persone.Il bar dell'hotel serve tutto il giorno drink sulla terrazza e a bordo piscina.
I 99 Olivi - >Imperia
Imperia (23 Km) - Via Fanny Roncati Carli, 116-131-133-135
Situati nella famosa Riviera dei Fiori, a pochi minuti dal mare, i Casali de I 99 olivi sono la soluzione ideale per chi ama le spiagge, ma anche la tranquillità della campagna e desidera trascorrere un soggiorno rilassante fra gli ulivi della Liguria. Le comodità del centro città alla giusta distanza: poco più di 2 km, quanto basta per fare la differenza. I casali ospitano 4 appartamenti indipendenti di varie grandezze, tutti dotati di ogni comfort per rendere la vostra vacanza unica, ma anche per farvi sentire 'come a casa vostra'. Noi faremo tutto il possibile per rendere il vostro soggiorno indimenticabile perché un cliente soddisfatto torna a trovarci anno dopo anno e questo è il nostro obiettivo.
Hotel Riviera - >Diano Marina
Diano Marina (24 Km) - Vl. Torino, 8
ristorante "à la carte", colazione buffet,verdure buffet,menu bimbi;bar,sata dvd-tv,sala lettura;camere con telefono,bagno;solarium,ascensore,parcheggio a pagamento,dehor sul mare
RESIDENCE EDY*** - >Imperia
Imperia (24 Km) - Str. Comunale Poggi N° 91
B&B Da Giua' - >Apricale
Apricale (27 Km) - Piazza Vitt. Emanuele Ii, Num 07
“Da Giuà” si trova nel cuore dell’antico borgo di Apricale (dal latino “Apricus”, cioè esposto al sole), una delle più autentiche realtà dell’estremo Ponente Ligure, a due passi dal mare e dalla Costa Azzurra, inerpicandosi per pochi chilometri sulle alture della Val Nervia. Prende il nome dal nonno Giuà, tanto amato e conosciuto in tutta Apricale tanto che il Bed and Breakfast è conosciuto con l’affettuoso soprannome de “la casa dei nonni”.Di recentissima ristrutturazione, la famiglia Pisano ha saputo mantenere inalterate le qualità dell’architettura prettamente ligure, offre camere doppie, con splendida vista sulla vallata e sul paese, ciascuna col proprio bagno, TV satellitare e riscaldamento. Le travi di legno del soffitto a volta, il maestoso camino, la cucina specchio di un antico mondo che sembra scomparso, fanno di questo luogo, il posto ideale per trascorrere piacevoli weekend di relax per giovani, coppie e famiglie, a contatto con la natura e le vecchie tradizioni.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER