Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Elenco Musei nei dintorni di Forli Cesena, gallerie e pinacoteche.

Visititaly consiglia l’elenco dei musei da visitare  nei dintorni di Forli Cesena, le attrazioni più importanti per trascorrere una giornata con amici e familiari. La visita di un museo rappresenta un efficace metodo di apprendimento, utilizzato efficacemente sia dalle scuole per migliorare la propria offerta formativa che da turisti che intendono conoscere la storia e la cultura del territorio. L’Italia vanta quasi 5000 tra musei aree archeologiche e ecomusei, un patrimonio culturale distribuito capillarmente su tutto il territorio, infatti un comune italiano su tre conta almeno un museo. Scopri le gallerie, le pinacoteche, le mostre permanenti, raccolte e collezioni, gipsoteche, fondazioni e tutti i luoghi legati alla cultura  nei dintorni di Forli Cesena. Se hai visitato un museo e desideri condividere la tua esperienza con altri segnalalo qui !

Forlì - Musei

Museo Etnografico "B. Pergoli"

Inaugurato nel 1922 (in seguito alle Esposizioni romagnole riunite del 1921) e rappresenta una delle più antiche realtà museali italiane nell'ambito della cultura materiale. Visitarlo significa compiere un viaggio nel passato, alla scoperta di tradizioni senza tempo e di una cultura rurale ormai andata perduta. E' suddiviso in due sedi distinte, ma attualmente è visitabile solo la sezione ubicata presso "Palazzo Merenda", in Corso della Repubblica.

Cesena - Musei

Museo della Miniera

Si trova a Formignano, sulle prime alture collinari fuori dalla città di Cesena, nella zona di una miniera di zolfo ormai chiusa da anni. Questa miniera e il suo relativo villaggio sono al centro del progetto, in via di realizzazione, che mira a ricostruire il processo di estrazione dei minerali e della loro lavorazione che veniva fatto una volta nelle miniere. In attesa che il progetto sia ultimato, oggi, è allestita una mosrta composta da foto e documenti che testimoniano quella che era la vita quotidiana dei minatori e delle loro famiglie.

Cesenatico - Musei

Museo della Marineria

Il Museo della Marineria, fondato nel 1983, offre un' esposizione degli oggetti che hanno caratterizzato la storia marinara nel corso della storia. Il Museo è diviso in due sezioni espositive: la Sezione a Terra e quella Galleggiante. La prima offre un' informazione interessante legata alla marineria tradizionale dell' Alto e Medio Adriatico mentre la seconda sezione raccoglie 10 barche a vela e 2 barchette da pesca ed altri oggetti legati alla marineria.

Cesena - Musei

Museo della Centuriazione

Sito a circa 6 chilometri da Cesena, è una mostra permanente che dà testimonianza di quella organizzazione territoriale che era, appunto, la centuriazione romana. Il progetto prevede anche la presenza di una casa colonica in cui vedere gli strumenti da lavoro dell’epoca mentre, tra le attività di maggiore interesse, c’è la possibilità di seguire un percorso tra paesi e pievi costellato da cartelli che spiegano i metodi di lavoro e la storia dela centuriazione cesenate.

Bagno di Romagna - Musei

Idro Ecomuseo delle Acque di Ridracoli

La sede centrale dell’Idro Ecomuseo delle Acque di Ridracoli è situata nel borgo di Ridracoli vicino alla diga. Il Museo è suddiviso in 6 sale espositive: quella della fauna, dell’acqua, delle fonti di energia, la storia dell’acqua e lo sviluppo, la sezione naturalistica. La raccolta è concentrata sul Parco Nazionale della Foreste Casentinesi ed infine la sezione tecnologica dedicata alla realizzazione della diga. Nell’ultima sala troviamo esposte fotografie e pannelli schematici che illustrano la costruzione della diga.

Ulteriori Musei

Destinazioni nella provincia

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER