L'entroterra della Maremma
Visitare la
Maremma significa essere a contatto con la natura. Con i suoi paesaggi diversi, la Maremma è una delle aree più affascinanti della
Toscana, dove boschi densi si alternano a pianure di grano e girasoli, lunghe e sabbiose spiagge lasciano spazio a rocce scoscese e isole minori.
Le acque delle coste della Maremma sono tra le più pulite in
Italia e spesso le spiagge vengono premiate con la Bandiera Blu. I resort marini della Maremma sono attrezzati per la navigazione, il windsurf e il canottaggio, inoltre gli appassionati di immersioni troveranno un vero e proprio paradiso sotto queste acque tra L'Argentario e l'Isola del Giglio.
In questo paesaggio suggestivo, il turista si trova improvvisamente dinanzi a villaggi medievali, fortezze e selvaggi spazi aperti che assicurano una vacanza varia e una amplia possibilità di tipi di vacanza. Passiamo in rassegna per ora le spiagge da non perdere. Punta Ala è un’esclusiva cittadina di mare, con il suo famoso porto e lo yacht club. Il resort si trova immerso in una vasta pineta, con giardini e strade ben curate.
La costa è fatta di
spiagge sabbiose, servite da stablimenti balneari ben equipaggiati e presenta alcune insenature selvagge e bellissime, come Cala Martina e Cala Violina. C'è una vasta offerta alberghiera, con un range di
hotel che va dal lusso al
B&B adatto a tutta la famiglia. Vale la pena citare il Punta Ala Golf Club; un campo a 18 buche con vista mare, è un must per i golfisti più accaniti in quanto ospita regolarmente importanti competizioni internazionali. Castiglione della Pescaia è una cittadina molto ben servita, con molte spiagge balneabili ed equipaggiate per praticare sport acquatici e non, come passeggiate a cavallo o in bicicletta. Anche in questo caso l'offerta alberghiera è valida e variata e include anche
campeggi e siti adatti a chi predilige la vita all'aria aperta, senza troppe pretese.
Il Monte Argentario è famoso in Toscana; il promontorio originariamente un'isola, è caratterizzato da una costa alta e rocciosa, coperta da una ricca macchia mediterranea, interrotta da olivi e vigneti. Porto Santo Stefano è la più grande città del Monte Argentario, oltre che una famosa località turistica di mare.