Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Grosseto: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Grosseto in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Grosseto. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Grosseto, Palazzo Aldobrandeschi
Grosseto è un comune di 79.961 abitanti situato in Toscana. Per estensione la città è la più vasta della regione e uno dei luoghi principali della Maremma. La sua architettura è l'unica ad essere stata conservata intatta, infatti ancora oggi l'abitato è circondato completamente dalle mura. Nonostante la zona fosse abitata già in epoca preistorica, le origini di Grosseto risalgono all'alto Medioevo e numerose sono le testimonianze storiche conservate sul territorio.
La città di Grosseto dista circa 12 km dal mare mentre alcune frazioni come Marina di Grosseto e Principina a Mare sono situate proprio lungo la costa. Posizionato all'interno di una pianura alluvionale denominata Maremma Grossetana, il comune è attraversato dal fiume Ombrone che con il suo corso prima costeggia la frazione di Istia d'Ombrone e poi in alcuni punti sfiora il perimetro della città.
Il territorio di Grosseto inoltre rientra in ben quattro aree protette: il Parco Nazionale Arcipelago Toscano, il Parco Naturale della Maremma, la Riserva Naturale Diaccia Botrona e il Santuario dei Catacei. I numerosi turisti che annualmente si recano a Grosseto per esplorare il territorio trovano particolarmente interessante la visita alle innumerevoli architetture civili e religiose.
Tra queste sono da annoverare: il Palazzo Aldobrandeschi sede della Provincia di Grosseto; il Palazzo Comunale, Palazzo Pretorio e il Palazzo del Vecchio Tribunale attuale sede del Museo Archeologico e d'Arte della Maremma. Rivestono fondamentale importanza anche la Cattedrale di San Lorenzo, la Chiesa di San Francesco e il Convento delle Clarisse che, insieme ad altre innumerevoli bellezze artistiche di Grosseto contribuiscono a dare valore storico e architettonico alla nota città toscana.
scritto da Hotel Association - Ultima modifica: 26/10/2021