Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Orbetello: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Orbetello in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Orbetello. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Orbetello, maremma toscana
Una bella cittadina lungo la costa toscana che è collegata con Monte Argentario da una lunga diga. Orbetello, (guida viaggio di Orbetello) si trova proprio sulla diga, nel mezzo della Laguna di Orbetello.
La laguna forma insieme al Monte Argentario un ecosistema antico e delicato. In realtà bisogna parlare di due lagune, sono separate dalla diga di Orbetello e chiuse all’esterno dai tomboli, delle lingue di terra che si estendono dalla costa all’isola. Le lagune non sono profonde, al massimo due metri e offrono un ambiente perfetto per uccelli d’acqua e uccelli migratori.
Le lunghe spiagge di sabbia lungo i tomboli Feniglia e Giannella sono così grandi che anche in altissima stagione c’è abbastanza spazio per tutti gli amanti di sole e mare. Feniglia è più selvaggia e meno frequentata e facilmente raggiungibile da Orbetello, con una bella biciclettata che ti da anche l’occasione di visitare la Riserva Naturale subito prima della spiaggia.
Giannella è meno calma e viene visitato da tante famiglie con bambini. La spiaggia scende dolcemente nel mare senza grandi sbalzi di profondità, l’ideale per i piccoli.
Orbetello è un luogo antico, già abitato dagli Etruschi e puoi ancora trovare antichi pezzi della antica cinta muraria lungo la Via Mura di Levante. Il vecchio centro storico è circondato dalle Mura Spagnole dal 16° secolo, erette per difendere la città. La parte più bella è la monumentale Porta Nuova con tre accessi più piccoli al suo interno: Porta del Soccorso, Porta Medina e Porta a Terra.
Nella cittadina puoi visitare anche il Duomo, la bella Chiesa di S. Maria delle Grazie en la polveriera Guzman che ospita il museo archeologico. Vicino alla Maremma, al mare ed al Monte Argentario, è perfetto per fare una bella escursione durante le tue vacanze in Toscana.
scritto da Antje Smit - Ultima modifica: 30/09/2021