Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Scopri cosa visitare nei dintorni di Nuoro, consulta tutte le attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni nei dintorni di Nuoro: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di viaggiare nei dintorni di Nuoro in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare una gita fuori porta nei dintorni di Nuoro. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

La visita nella provincia di Nuoro

In paesino di Posada in provincia di Nuoro, sullo sfondo uno scorcio sul mare
In paesino di Posada in provincia di Nuoro, sullo sfondo uno scorcio sul mare

La musica agro – pastorale dei canti a tenore mi accoglie nella provincia di Nuoro, provincia che occupa il cuore della Sardegna. Secondo Grazia Deledda “ Nuoro è la Sardegna stessa con tutte le sue manifestazioni”. Il canto a tenore, proclamato dall’UNESCO quale “patrimonio intangibile dell’umanità”, è caratteristica peculiare di quest’area della Sardegna. Ne sono esempio Orgosolo e Bitti, che ospitano numerosi cori che è possibile ascoltare in qualsiasi momento dell’anno ma soprattutto in occasione di ferragosto.

Orgosolo è una località famosa anche per i suoi murales, se ne contano più di 150, molti dei quali a sfondo politico: il primo, pare, sia stato realizzato da un gruppo di anarchici milanesi. La provincia di Nuoro si affaccia sul Mar Tirreno. Le sue spiagge sono meravigliose ed incontaminate, alcune sono raggiungibili via mare con traghetti appositamente predisposti o via terra dopo un certo numero di ore di cammino. Solo come esempio possiamo citare le spiagge di Cala Luna o di Cala Mariolu, entrambe appartenenti al Golfo di Orosei.

Qui la natura si è sbizzarrita creando una varietà di paesaggi marini, che vanno dalla sabbia finissima alla costa frastagliata, ai fiordi di Capo Monte Santu. Numerose sono le testimonianze della civiltà Nuragica (di epoca pre – romana): i nuraghi, torri di forma tronco conica sulla cui funzione ci sono opinioni contrastanti (tombe monumentali, templi, fortezze), sono molto presenti nel nuorese. Solo nel territorio del comune di Nuoro se ne trovano 30.

scritto da Ivana Lupi - Ultima modifica: 01/11/2021

Dorgali - Spiagge

Spiaggia di Cala Luna

La spiaggia di Cala Luna si caratterizza per la presenza di alcune grotte o insenature nella parte antistante alla battigia, con una sabbia chiara e finissima. La spiaggia si affaccia su acque limpide, trasparenti e non molto profonde adatte anche ai più piccoli. La zona circostante offre anche una vivace vita notturna. Inoltre è famosa per la sua bellezza e particolarità, ed è stata utilizzata come cornice per la registrazione di molte pellicole del cinema italiano e straniero.

Belvì - Musei

Museo di Scienze Naturali

Il Museo di Scienze Naturali venne costruito nel 1980 da un gruppo di persone di questo comune le quali erano molto appassionate della fauna sarda. Il museo è diviso in sei sezioni in cui si trovano materiali di diverso tipo. Nel museo possiamo ammirare una collezione di circa 1000 esemplari portati dalle miniere sarde, ma anche una collezione di circa 300 fossili che appartengono al periodo tra Paleozoico e Quaternario. Qui si trovano anche 400 specie dell’avifauna sarda, anfibi, rettili e pesci.

Cardedu - Spiagge

Spiaggia di Museddu

La spiaggia di Museddu lunga parecchi chilometri, si presenta con sabbia chiara mista a ghiaia. Le sue acque sono di un azzurro cangiante per i giochi di luce riflessi sul fondale profondo e trasparente. E' circondata da una folta vegetazione e il lungo arenile favorisce le passeggiate a piedi o a cavallo: è infatti possibile accedere ai servizi offerti da un centro di ippo-trekking presente nella zona. Essendo battuta dal vento, Museddu è anche meta ideale per i surfisti ed per gli amanti di pesca subacquea.

Aritzo - Musei

Museo Etnografico (Ecomuseo della Montagna Sarda)

Il Museo Etnografico, detto anche l'Ecomuseo della Montagna sarda, rappresenta una grande collezione di oggetti e documenti della vita montanara della zona. Si tratta delle raccolte storiche, antropologiche, religiose e culturali, che offrono un percorso attivo attraverso la storia della città. Tutti gli elementi sono ben organizzati in cinque sale di esposizione secondo la cronologia. Il Museo è disponibile per tutti gli interessati.

Cerchi altre idee per dormire nei dintorni di Nuoro

Orrì Hotel - >Tortolì
Tortolì - Località Orrì
Orrì Hotel: un sogno tra mare e montagna… Offre la migliore combinazione tra l’hotel in città e quello a pochi minuti dal mare. Se si sceglie come meta il mare, la montagna o il lago, per una vacanza o un weekend, potete contare sull’ accoglienza del nostro staff multilingua. Vi potrà consigliare sulle infinite opportunità per fare dei tours alla scoperta delle tradizioni, della gastronomia in grado di soddisfare ogni esigenza nelle quali vengono unite talvolta le attività sportive all’esplorazione del territorio.
SILANA - >Urzulei
Urzulei - S.S. 125 Orientale Sarda
L’Hotel Silana si trova in località Ghenna ’e Silana, a 1050 metri di altitudine vicino alla gola di Gorropu, in pieno Supramonte, dista dal mare circa 25 km, Calagonone. E’ un albergo di nuovissima costruzione dispone di 36 camere tutte con bagno privato, le camere sono arredate in legno con colori naturali e con tessuti sapientemente lavorati da mani di un’artigiana, con motivi che riproducono lo stile sardo. Ogni camera è dotata di tv schermo piatto. Dispone di servizi per disabili (2 camere), di ascensore, ampio parcheggio all’aperto. Garage al chiuso per moto e bici, piccola officina per
Agriturismo S'Ozzastru  - >Dorgali
Dorgali - S.S. 125 - Km 211.600
Bene Ennios!! Siamo Salvatore e Lucia e , insieme ai nostri figli Giovanni e Barbara gestiamo la nostra azienda agrituristica. Apparteniamo ad una famiglia di cultura agropastorale Dorgalese e 12 anni fa , nel 2002 nasce l' idea di iniziare questo nuovo “ cammino” e questa nuova attività per contribuire ed integrare il reddito dell' azienda agricola esistente da generazioni.
HOTEL RISTORANTE L'ARAGOSTA - >Siniscola
Siniscola - Via Ciusa 33 - Loc. La Caletta
Villaggio Camping Tesonis Beach - >Tertenia
Tertenia - Località Tesonis N. 1
Tesonis Beach, è un campeggio situato direttamente sul mare, ai piedi di una montagna, nel Comune di Tertenia, Frazione Marina, in Località Tesonis, nella provincia dell’Ogliastra. La sua posizione leggermente digradante offre uno splendido colpo d’occhio sulla baia di Foxi Manna; il mare e il monte conferiscono così un fascino speciale a questo angolo di Sardegna.

Cosa vedere Provincia di Nuoro

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER