Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni nei dintorni di Cagliari: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di viaggiare nei dintorni di Cagliari in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare una gita fuori porta nei dintorni di Cagliari. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Vista sulla città di Cagliari al tramonto
Cagliari , capoluogo della Sardegna ha in comune con le città di Roma, Lisbona e Istanbul il fatto di essere stata costruita su sette colli che identificano altrettanti quartieri "storici". Situata sul pendio di una collina di fronte al golfo che da essa prende il nome, è il principale porto sardo, al quale fanno capo le comunicazioni con la penisola e il Mediterraneo intero.
Di antica origine, conserva un anfiteatro romano e un prezioso museo archeologico , il più importante al mondo per la civiltà nuragica e ricco anche di collezioni fenicio-puniche. È sede di una università e di un frequentato aeroporto.
Il quartiere di Castello nel centro storico ha la particolarità di presentare uno schema urbanistico a fuso, caratteristico delle città di impianto comunale toscano. La planimetria si articola a tre vie parallele: la "ruga mercatorum", quella dei mercanti ; la "ruga marinariorum", la via dei marinai e la "ruga fabrorum", la strada dei fabbri , connesse da traverse in un unico complesso.
Quando nell'Ottocento le mura difensive della città persero la propria funzione difensiva, e alcuni tratti vennero abbattuti. Al posto del bastione di S. Remy venne costruita la panoramica terrazza Umberto I, ancor oggi luogo di incontro tra i più amati dai Cagliaritani.
Entro la Cittadella dei Musei, l'antico Regio Arsenale ristrutturato recentemente ospita il Museo Archeologico Nazionale, ricco di reperti provenienti da tutta l'isola, la Pinacoteca Nazionale, il Museo di Arte Siamese "S. Cardu" ed il Museo delle Cere Anatomiche "C. Susini"
scritto da Caterina Rabolini - Ultima modifica: 30/10/2021