Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Orosei e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Orosei

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Orosei: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Orosei in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Orosei. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Orosei – perla delle Baronie

Cala Gonone, Orosei
Cala Gonone, Orosei

Comune di 7.000 abitanti in provincia di Nuoro, Orosei sorge ad appena un paio di chilometri dalle candide spiagge e dai flutti turchini della costa orientale della Sardegna, nella antica sub-regione delle Baronie.

La natura selvaggia e incontaminata dell’isola si manifesta (anche) nel territorio di Orosei con le pinete mediterranee, gli strapiombi a picco sul mare in granito rosa e basalto, e con le remote architetture neolitiche sopravvissute quasi indenni allo scorrere dei secoli (ad esempio, il Nuraghe Rampino).

La conformazione dell’attuale centro storico di Orosei è di impronta romana – risalente al II secolo d. C. –; ma reca evidenti tracce del periodo medievale quando la città fu soggetta alla dominazione pisana prima di essere annessa al Regno di Sardegna nel 1324.

Di particolare interesse sono la cittadina Chiesa delle Anime, e quella campestre di Sant’Antonio Abate – dove, nella notte fra il 16 e il 17 gennaio, vengono accesi dei suggestivi falò in onore del Santo.

Diversamente dalle località dell’entroterra sardo, Orosei è molto ben collegata con la terraferma. Dal porto o dall'aeroporto di Olbia è infatti possibile raggiungere il centro della cittadina percorrendo la Superstrada 131 o la Statale 129. Ancora più comodo arrivare alla Marina di Orosei – affacciata sull’omonimo golfo e rinomata per le spiagge di Su Barone, Cala Ginepro, San Linnas Siccas –, grazie a percorsi automobilistici più rapidi, o attraverso i pullman del servizio pubblico che partono frequenti da Olbia nei giorni feriali e festivi.

scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 30/10/2021

Cerchi altre idee per dormire a Orosei?

Agriturismo S'Ozzastru  - >Dorgali
Dorgali (8 Km) - S.S. 125 - Km 211.600
Bene Ennios!! Siamo Salvatore e Lucia e , insieme ai nostri figli Giovanni e Barbara gestiamo la nostra azienda agrituristica. Apparteniamo ad una famiglia di cultura agropastorale Dorgalese e 12 anni fa , nel 2002 nasce l' idea di iniziare questo nuovo “ cammino” e questa nuova attività per contribuire ed integrare il reddito dell' azienda agricola esistente da generazioni.
HOTEL RISTORANTE L'ARAGOSTA - >Siniscola
Siniscola (25 Km) - Via Ciusa 33 - Loc. La Caletta
SILANA - >Urzulei
Urzulei (29 Km) - S.S. 125 Orientale Sarda
L’Hotel Silana si trova in località Ghenna ’e Silana, a 1050 metri di altitudine vicino alla gola di Gorropu, in pieno Supramonte, dista dal mare circa 25 km, Calagonone. E’ un albergo di nuovissima costruzione dispone di 36 camere tutte con bagno privato, le camere sono arredate in legno con colori naturali e con tessuti sapientemente lavorati da mani di un’artigiana, con motivi che riproducono lo stile sardo. Ogni camera è dotata di tv schermo piatto. Dispone di servizi per disabili (2 camere), di ascensore, ampio parcheggio all’aperto. Garage al chiuso per moto e bici, piccola officina per

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER