Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Claviere: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Claviere in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Claviere. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Claviere, snowborder in seduta in pista
Nell’ atmosfera suggestiva di Claviere lo sci di fondo e lo sci alpino sono i veri protagonisti. Claviere ha ospitato le prime gare di sci a livello internazionale disputatesi in Alta Valle di Susa, ed è stata utilizzata come luogo di allenamento per i Giochi Olimpici di Saint Moritz nel 1927.
Nella Alta Val di Susa, Claviere ci fa vivere l’atmosfera delle Olimpiadi Invernali, dato che nel 2006 è stato uno dei comuni olimpici. Per chi desidera un soggiorno o un weekend all’insegna del divertimento invernale a 1760 metri di quota, Claviere, che appartiene al comprensorio sciistico della Via Lattea, ci riceve con i suoi 18 km di piste attrezzate. Fantastici sono i tre anelli di 15 km di estensione per la pratica dello sci di fondo e dello sci alpino. Sotto la neve di Claviere si ergono boschi di abeti: un panorama mozzafiato. Una delle piste che ho gradito molto è quella della Serra Granet - La Coche.
Invece, per gli amanti delle piste nere vi suggerisco quella del Pian del Sole, che si collega con la località francese Monginevro. Ci sono piste per tutti, da quelle di facile discesa a quelle nere per gli sciatori di livello avanzato. Le strutture ricettive a Claviere sono di un gusto molto raffinato, con hotel-wellness di ambiente accogliente. Dopo una giornata di intenso sport, fare un après-ski in uno dei ristoranti del luogo per godere una serata con gli amici, approfittando della cucina piemontese ed internazionale. La chicca nel panorama di Claviere è il Monte Chaberton di 3130 metri, un vero spettacolo.
scritto da Ivana Lupi - Ultima modifica: 31/10/2021