Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Pragelato: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Pragelato in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Pragelato. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Pragelato, laghetto artificiale in Val Troncea in Piemonte
Ho visitato Pragelato sia d'inverno che d'autunno: con i suoi circa 40 chilometri di piste da sci che offrono alla provincia di Torino panorami alpini di straordinaria bellezza. Questa località è, inoltre, nota per essere stata una tra le prescelte per ospitare le Olimpiadi Invernali del 2006.
Impossibile andare a Pragelato e non visitare lo spettacolare Parco Naturale della Val Troncea dove si potrà praticare lo sci di fondo: la località offre anelli da 2 a 15 chilometri di lunghezza. In autunno, vi consiglio di fare un itinerario paessagistico di lusso, nel fondo valle, così da poter godere dei panorami e dei colori di questa stagione. Il vantaggio di Pragelato sta nel fatto che si può sciare anche nel comprensorio della Via Lattea, contando su una scelta ineguagliabile di piste da sci. Per quelli che preferiscono il patinaggio, qui c’è una pista per la pratica del pattinaggio sull’ghiaccio.
Pittoresco è il suo centro storico e di gran tradizione il mercato locale che riunisce i suoi abitanti ogni domenica mattina, nell’arco di tutto l’anno.
scritto da Ivana Lupi - Ultima modifica: 25/09/2022