Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Vigevano: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Vigevano in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Vigevano. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Vigevano, piazza Ducale
Pur abitando nella provincia di Pavia, non ero mai capitata a Vigevano. Ma poco tempo fa un mio amico mi invitò a pranzo in questa città favolosa, semplicemente bellissima. Sarà stata la splendida giornata di sole con la neve fresca che sembrava fatta di minuscoli diamantini. La visita è stata una meravigliosa avventura, con un po’ di fatica per trovare un parcheggio sgombro di neve.
La piazza è stupenda, anche se non era possibile vedere i meravigliosi disegni fatti con i ciottoli bianchi e neri del fiume Ticino.
Ludovico (Maria Sforza) il Moro, duca di Milano, nasce proprio a Vigevano nel 1452 e fece costruire questo luogo pieno di armonia e colori nel 1492. Fece demolire le case e botteghe al centro della città per fare spazio alla Piazza Ducale che egli pensò come ingresso per il suo castello.
Anche se successivamente la parte che porta alla sua reggia fu sostituita dalla facciata del Duomo, peraltro molto bella ma più barocca rispetta al resto della piazza.
Si dice che sia Leonardo da Vinci che Bramante furono tra coloro che progettarono la piazza. È vero che in quell’epoca i due artisti erano a Milano ma non è mai risultato niente di documentato sulla loro partecipazione al progetto.
Comunque sia, la piazza è veramente bella, i portici sostenuti da 84 colonne, sono decorati splendidamente con affreschi dall’inizio del secolo scorso. È un susseguirsi di negozi, bar e ristoranti e la piazza rimane il punto centrale della città. Il Duomo da un lato, la torre del Bramante che spicca dietro dall’altro lato, il castello Sforzesco che si vede sul lato sud della piazza, fanno di una visita a Vigevano una giornata piena di meraviglia.
scritto da Antje Smit - Ultima modifica: 10/09/2021