Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Chiese e luoghi di culto Imperia

Visititaly consiglia le chiese e i luoghi di culto più importanti di Imperia. Scopri le cattedrali, le basiliche, le cappelle, le sinagoghe, i santuari, oratori, certose, monasteri, i sacro monti e tutti i luoghi di culto che caratterizzano Imperia e il suo territorio.

Chiese e luoghi di culto

Oratorio di Santa Croce

Oratorio di Santa Croce venne costruito nel 1690 da Marco Aicardi, ed e’ la dimora della Confraternita della SS. Trinità. E’ stata edificata per liberare i prigionieri cristiani in possesso ai Turchi. Al piano terra ci sono degli archi falsi, i quali ricordano quelli del colonnato principale. Nella parte posteriore si trova la torre campanaria a forma triangolare, circondato da una punta caratteristicamente secentesca. Al suo interno troviamo delle sculture erratiche, come la Pila dell’Acqua Santa, e diversi affrescati illuministici.

Chiese e luoghi di culto

Oratorio di San Leonardo

L`oratorio di San Leonardo, noto anche come Oratorio di Santa Caterina, risale al Seicento. Dopo un rilevante restauro specialmente all'esterno, la chiesa è ritornata ad essere un centro storico di Porto Maurizio ed un elemento di grande importanza dello storico-archeologico patrimonio di Imperia. Nella chiesa si possono ammirare i migliori dipinti di Gregorio Ferrari di Porto Maurizio: la Morte di San Giuseppe di Sebastiano Conca; l`Addolorata e le anime purganti; la statua di San Domenico ed una cappella interna nella quale si può trovare un piccolo museo con il reperto del Santo.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER