Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Andora: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Andora in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Andora. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Liguria, spiaggia di Andora
Andora, situata in un baia racchiusa da Capo Mele e Capo Mimosa, è la località della Riviera di Ponente con le spiagge più belle, fini arenili che si estendono oltre due chilometri.
Località balneare molto rinomata, è frequentata anche durante la stagione invernale per la dolcezza del clima, ma Andora non è solo mare.
Chi preferisse scoprire la cittadina invece di crogiolarsi al sole, trova interessanti architetture nel centro storico e in tutte le frazioni in cui è suddiviso il comune. Ci sono gli antichi bastioni romani, i resti dell'acquedotto e poi ancora il ponte romano sul torrente Merula, se invece si ama lo shopping non c'è che l'imbarazzo della scelta tra i tanti eleganti negozi che popolano il centro.
Per un salto indietro nel medioevo, basta salire alla frazione Castello, ed ecco allora le antiche porte di accesso, la duecentesca chiesa di San Martino e il castello, che fu dimora dei marchesi Clavesana e persino un'antichissima fontana.
Nonostante sia affacciata sul mare, l'entroterra di Andora vede la presenza dell'Appennino e propone degli splendidi paesaggi entro i quali è possibile passeggiare e, nello stesso tempo, ammirare il mare dall'alto.
I sentieri per trekking e per cicloturismo sono curatissimi e sono il vero fiore all'occhiello della località, insieme alle tantissime manifestazioni che animano tutta l'estate, dall'Estate Musicale Andorese fino alla Sagra dell'Ortu, quando si celebrano le bontà della natura con cene campestri.
scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 02/09/2021