Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni della Calabria: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali,
chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere nelle principali
città d'arte come Reggio Calabria la città dei Bronzi di Riace, Cosenza la città dei due mari, Catanzaro
e la meravigliosa Sila incontaminata area naturalistica , cosa fare in
una gita in giornata al mare o in montagna, quali sono i borghi della Calabria
più insoliti da
visitare. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu
viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare la Calabria in estate o
in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti
per pianificare un viaggio. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Scilla
La Calabria costituisce la punta dello stivale ed è bagnata ad ovest dal Mar Tirreno, ad est dal Mar Jonio e a nordest dal golfo di Taranto. Questa è una regione con un patrimonio straordinario fatto non solo di mare incantevole, che è anche la principale risorsa turistica con lunghissime coste talvolta di sabbia, talvolta di scogliere affacciate su due mari, e di incredibili bellezze naturali ma anche di antica cultura, di storia millenaria, di meravigliosi capolavori artistici e architettonici e di affascinanti tradizioni popolari.
La Calabria è quindi innanzitutto mare con la città di Tropea conosciuta ed ammirata in tutto il mondo per le sue spiagge dorate e per questo importante stazione balneare della regione; la natura è invece apprezzata grazie all’oasi naturalistica dell’Angitola o alla montagne delle Serre; il Convento domenicano di Soriano, e i mistici luoghi della Certosa di Serra evocano un passato intriso di storia; e infine i numerosi musei delle grandi città danno interessanti occasioni per avvicinarsi meglio alla cultura artistica di questa regione.
L’enogastronomia calabrese si caratterizza del grande utilizzo del peperoncino nei suoi piatti con prodotti tipici come l’nduja, piccante salsiccia morbidissima; la deliziosa sardella, patè piccante di neonate di sarde. Sono squisiti anche i formaggi come i pecorini di Monte Poro e di Crotone. Tra i vini segnaliamo l’ottimo Cirò doc.
Province della regione: Catanzaro, Cosenza, Reggio Calabria, Crotone, Vibo Valentia
scritto da Mei Minazuki - Ultima modifica: 01/09/2022