Spezzano della Sila - Alberi Monumentali Pini Giganti I Pini Giganti si trovano all’interno del "Parco Statale i Giganti della Sila" e costituiscono una specie di pini larici che probabilmente risalgono agli anni 1620-1650. I giganti sono rappresentati da 56 piante di pino laricio attentamente classificate e numerate nonché da sette alberi di acero di monte.
Curinga - Alberi Monumentali Platano Il Platano, albero monumentale, che si trova nel Comune di Curinga, ha una circonferenza pari a 20 metri. Si tratta di uno degli alberi più alti d’Italia. Si pensa che il Platano fu seminato da uno dei monaci Basialiani più di 1000 anni fa. Esso è facilmente raggiungibile dai turisti.