Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Escursioni e sport estremi a Canazei di Fassa

Escursionisti a Canazei in Val di Fassa
Escursionisti a Canazei in Val di Fassa

Un tempo povero villaggio fra le Dolomiti a quasi 1500 m. di altitudine, Canazei è oggi frequentata ogni anno da migliaia di turisti italiani e stranieri, in particolare nordeuropei. 

Percorsa dal torrente Avisio e circondata dalle maestose e famose vette dolomitiche del Gruppo del Sella, del Col Rodela e della Marmolada, il comune di Canazei è una meta nota sia per il turismo estivo (con numerose offerte nel campo del escursionismo e del trekking) che per il turismo invernale: lo sci a Canazei è un'esperienza unica.

Da qui si raggiungono agevolmente anche la Val Gardena e la conca di Arabba. In primavera fiorisce lo scialpinismo; d’estate gli amanti dell’escursionismo affollano sentieri e passeggiate. Canazei accontenta anche i turisti in cerca di stimoli culturali: nell’architettura è ancora visibile l’impronta dei ladini.

Invece se si è alla ricerca di uno sport estremo, si può salire su un parapendio o su un deltaplano. È  proprio la Val di Fassa la zona ideale per la pratica di questo affascinante sport in quanto offre spettacolari scenari naturalistici da ammirare una volta in quota, troverete anche, comodi impianti di risalita, sia nell'arco dell'inverno che nell’estate seguiti da spaziosi atterraggi.

Canazei dispone di un'attrezzato centro sportivo tra cui spiccano una struttura permanente per l'arrampicata sportiva, piastra per l'hockey in-line, campo da basket, calcetto, e tennis.

Non si può parlare di Canazei e di tutte le valli circostanti se non si fa riferimento alla sua storia e alla sue tradizioni che affondano le loro radici nella cultura ladina, a cominciare dalla lingua, dove il nome del piccolo centro montano cambia in "Cianacéi". 

La cultura ladina non si esprime solamente nella lingua ma anche nei costumi locali, fino alle tipiche costruzioni estremamente variopinte che vi lasceranno ammirati perché somigliano a quelli delle fiabe.

Gli abitanti di Canazei sono molto attivi nella conservazione delle radici culturali tuttora vive nelle usanze popolari, nei balli, nelle mostre e nei teatri. Ogni anno, alla fine dell’ estate, le strade di Canazei fanno da sfondo ad un evento culturale che affascina i turisti: la “grande festa d’istà” , una colorata parata di rappresentanze ladine. È da segnalare che  a Canazei i mestieri legati alla terra sono ancora praticati, ma solamente da pochi amanti dei ritmi e della vita di una volta.

Tra le manifestazioni che si rifanno alle usanze popolari ladine ricordiamo la "Te anter i tobiè" dove i fienili caratteristici vengono aperti al pubblico perché possa conoscere quelli che erano gli antichi mestieri. Se invece volete ammirare i costumi tipici basta attendere la Gran Festa da d'Istà dove gli abitanti sfilano in costume, che può cambiare anche da valle a valle. In estate invece le strade in parte libere dalla neve permettono la Dolomites Skyrace, una corsa in alta quota che fa parte delle prove del campionato mondiale.

Tra gli appuntamenti invernali i Rifugi del gusto, un'interessante manifestazione enogastronomica in settembre, il Simposio Top Wine 2950 sulla terrazza delle Dolomiti a ottobre e il Carnevale Ladino in gennaio.

Accessorio forse sottolineare che il turismo è l'attività primaria e trainante di un centro che ha solo 1900 abitanti ma che può raggiungere anche 7-8000 presenze grazie alle moderne strutture ricettive.

Scritto da Renzo Zonca - Ultima modifica: 07/10/2021

Canazei: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a Canazei?

HOTEL RITA - >Canazei
Canazei - Via Pareda, 22
L'albergo Hotel Rita situato nel centro di Canazei Di Fassa è un albergo tre stelle. L'hotel è vicino agli impianti. Hotel Rita offre delle tariffe in camera doppia tra i 70. 00 e i 160. 00 euro per notte a presona. L'hotel offre numerosi servizi tra cui junior suite, solarium e accessibilita' ai disabili.
Hotel Medil - >Campitello di Fassa
Campitello di Fassa (2 Km) - Via Pent De Sera, 32
A quasi 1500 m. di quota Campitello è dominato dai giganti del Sassolungo e del Col Rodella. Si tratta di uno dei più moderni centri turistici delle Dolomiti, con innumerevoli opportunità di svago per gli amanti dello sci e degli sport invernali ed estivi.L' Hotel Medil sorge in questo splendido scenario ed è costruito in tipico stile tirolese. A disposizione dei propri ospiti l'Hotel offre eleganti e confortevoli camere, cucina locale senza grassi,wellness center,Junior club e scuola di sci.
Hotel Torretta - >Bellamonte
Bellamonte (20 Km) - Via Prai De Mont,43
E' un albergo a conduzione famigliare che la famiglia di Mariotta ha fatto della cordialità, della gentilezza e delle premurose attenzioni verso il cliente, la caratteristica principale dell'albergo.Hotel situato in zona tranquilla e panoramica, vicino al Parco Naturale di Pianeveggio ...
Hotel Ladina Holiday - >Campitello di Fassa
Campitello di Fassa (2 Km) - Streda De Pecei, 3
In una splendida posizione panoramica nel centro di Campitello di Fassa, l'Hotel Ladina è l'ideale per una rilassante vacanza in Trentino fra le meravigliose Dolomiti. Le camere sono arredate in un caldo stile montano e sono dotate dei migliori comfort, per rispondere alle più diverse esigenze, anche a quelle delle famiglie con bambini. Molte godono di una splendida vista sul Gruppo del Sassolungo. All'Hotel Ladina non mancano i piaceri della buona tavola, grazie alla brigata di cucina che propone ogni giorno piatti stuzzicanti e realizzati con prodotti di prima qualità. Non manca neppure l
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER