Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Conoscendo la Sicilia

Turista  visita la città di Siracusa, sullo sfondo la Cattedrale Barocca
Turista visita la città di Siracusa, sullo sfondo la Cattedrale Barocca

Oggi vi presento: Siracusa, una delle più belle città siciliane. Quest’importante città della civiltà greca in Sicilia, fu per molto tempo uno speciale centro d’arte e di poter politico… qui nacque, nel 287 a.C., Archimede, noto scienziato dell’antichità.

Sarete avvolti dalla deliziosa atmosfera mediterranea di questa città. Siracusa è oltre a tutto un tempio storico all’aperto con un ricco patrimonio artistico-culturale ancora da esplorare. Vi sono bei posti da visitare e vi raccomando una bella passeggiata per le romantiche vie di Ortigia.

È bene programmare con anticipo la visita a Siracusa e, se potete, segnate i posti che volete visitare. Tra i monumenti da non perdere vi sono: il Tempio di Apollo, il Tempio di Zeus, l’Anfiteatro romano (uno dei più grandi d’Italia) e la ricca architettura barocca settecentesca della via Ortigia.

È da non perdere una visita al Parco Archeologico della Neapolis di Siracusa, che si trova ove prima esisteva l’antica polis greca; sono degni di una visita: il Teatro greco, l’Orecchio di Dionigi, l’Ara di lerone e l’Arco augusteo.

Scritto da Manuela Bernardo - Ultima modifica: 27/10/2021

Siracusa: altre guide

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER