Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Siracusa – la città di Archimede

Siracusa l'Orecchio di Dioniso
Siracusa l'Orecchio di Dioniso

Nonostante sia passato molto tempo dalla mia visita a Siracusa, me la ricordo sempre con piacere. I miei ricordi conservano il rumore delle cicale, il caldo e la cordialità dei siciliani. Se potete, evitate la Sicilia in estate: il caldo e le temperature sono insopportabili, specialmente quando avete l'intenzione di passare le intere giornate a visitare i monumenti.

A Siracusa ce ne sono molti, allora mettetevi le scarpe comode.
Per me Siracusa è strettamente legata alla cultura greca: dalle vie che portano tutte i grandi nomi del passato ai numerosi e ben conservati monumenti.

I più importanti si trovano all'interno del Parco Archeologico della Neapolis: il teatro greco, l'anfiteatro romano, le latomie (grandi cave utilizzate anticamente sia come abitazioni che come prigioni), l'orecchio di Dionisio- una caverna dotata di effetto eco (nessuno resiste alla tentazione per dire qualcosa ad alta voce e sentirne l'eco diffondersi per tutta la cavità). Interessanti sono le Catacombe Cristiane di San Giovanni (solo queste sono visitabili). La visita guidata è molto suggestiva.

L'altra tappa obbligatoria, anche se non così antica, è la visita all'isola di Ortigia collegata a Siracusa da un ponte. Il piccolo porto e il lungomare sono ideali per una rilassante passeggiata durante la quale potete ammirare il mare e il panorama. Dietro il porto si nasconde la Fonte Aretusa, un piccolo bacino-fontana circondata dai papiri e amata dagli uccelli che sguazzano nell'acqua. Nei pressi della fontana si trova l'acquario di pesci tropicali: vi assicuro che non vedrete mai pesci di simili colori e strane forme.

Ortigia, oltre agli splendidi scorci, offre numerosi locali, pizzerie e ristoranti situati sul lungomare, con una bella vista panoramica e prezzi accettabili. Ideali per una cena romantica..
Siracusa, ma anche i suoi dintorni, è talmente ricca di luoghi interessanti da vedere che un giorno non basta.

Scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 27/10/2021

Siracusa: altre guide

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER