Escursioni a Bardonecchia - paradiso di sentieri
Bardonecchia, escursione in Valle Stretta
Bardonecchia e le sue valli offrono un'infinità di alternative per chi ama camminare in montagna: sentieri, mulattiere e strade militari dai fondovalle alle cime delle montagne, dai 1300 ai 3500 metri di quota. L’ampia varietà di sentieri disponibile si adatta alle esigenze di tutti gli appassionati: per chi ama semplicemente passeggiare, per l’escursionista attento, per l’alpinista più esigente.
Bardonecchia, è anche un vero e proprio paradiso per i bikers che qui possono cimentarsi in numerose discipline come mountain bike, downhill, free ride e cross country.
La forte vocazione religiosa e il grande valore artistico che nei secoli ha caratterizzato Bardonecchia offrono oggi al visitatore un ricchissimo patrimonio artistico e architettonico di notevole interesse. Sono infatti ben 53 gli edifici religiosi dislocati nel territorio di Bardonecchia, dal centro cittadino fino a quote elevate, dove piccole chiese o cappelle votive si affacciano sull’Alta Val di Susa. La presenza di questo ricco patrimonio offre occasioni di abbinare brevi passeggiate alla scoperta di veri e propri tesori alpini inseriti in un contesto ambientale di grande bellezza. Le chiese parrocchiali sono di norma aperte ed accessibili durante tutto l’anno; per la visita delle cappelle affrescate si consiglia di consultare i programmi di visite guidate e i calendari di apertura degli edifici.
scritto da Caterina Rabolini - ultima modifica il 31/10/2021