Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare San Gimignano e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a San Gimignano

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di San Gimignano: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare San Gimignano in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a San Gimignano. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

San Gimignano, la città delle torri

San Gimignano Piazza Duomo
San Gimignano Piazza Duomo

La fondazione della città  di San Gimignano si perde nella notte dei tempi. Si racconta infatti che i due fratelli Muzio e Silvio, giovani patrizi romani fuggiti  da Roma nel 63 avanti Cristo, si fossero rifugiati in Valdelsa e vi avessero costruito due castelli: quello di Mucchio e quello di Silvia, il primo nome, quest'ultimo, della futura San Gimignano. Ma la caratteristica principale delle cittadina  di San Gimignano e data dalle sue torri, simbolo di potenza.

Da qualunque luogo si arrivi, San Gimignano svetta sulla collina, alta 334 metri, con le sue numerose torri. Ancora oggi se ne contano tredici. Si dice che nel Trecento ve ne fossero settantadue, pari ai nuclei delle famiglie benestanti, le uniche che potevano mostrare, attraverso la costruzione di una torre, il proprio potere economico. 

Le torri si trasformano dalla fine del XII secolo, oltre a torri  si costruiscono anche edifici di minor altezza già definibili palazzi. Dalla metà dello stesso secolo, intanto, compare l'uso del mattone, con il quale si cominciano a costruire interi edifici o vaste porzioni di fabbricati.
Si genera così un'architettura che, proprio per questa compenetrazione, risulta oltremodo originale.

Oggi la “Ferie delle Messi” è una  manifestazione storica che si svolge nelle vie piazze cittadine, che rievoca lo spirito del tempo con allestimento di bancarelle d’epoca e arti e mestieri attinenti il Medioevo. Spettacoli di cantastorie, musici, teatranti, arcieri. Durante il pomeriggio della domenica sfilata dei cavalieri e figuranti a piedi in costume e torneo cavalleresco.
 

scritto da Caterina Rabolini - Ultima modifica: 30/10/2021

Cerchi altre idee per dormire a San Gimignano?

Antico Borgo Poggiarello - >Monteriggioni
Monteriggioni (15 Km) - Strada Di San Monti 12
Il vostro agriturismo in Toscana, inserito tra boschi e vigneti del Chianti Senese, circondato da una ampia zona adibita a parco naturale con posizione dominante e soleggiata, sorge l'antico borgo rurale del XVII secolo "Poggiarello". Indimenticabili tramonti e paesaggi mozzafiato si possono ammirare dalla base dell'antica torre risalente all'anno 1000. La casa vacanze è composta da 14 appartamenti finemente arredati in stile toscano. Ognuno degli appartamenti per vacanze dispone di aria condizionata, TV satellitare e Wi-Fi Internet gratis.
Borgo Personatina - >Sovicille
Sovicille (25 Km) - Strada Di Personatina 16
Villa Baciolo 2 - >San Gimignano
San Gimignano - Loc. San Donato, 24 - Fraz. Baciolo
Villa Baciolo Country House è una casa vacanze e bed and breakfast immersa nella campagna toscana di San Gimignano. Questo rustico medievale è stato trasformato in un confortevole bed and breakfast mantenendo le caratteristiche dell'architettura agricola della regione. Circondata dal verde dei vigneti, degli oliveti e da querce secolari, in posizione panoramica su San Gimignano, è un angolo ideale per trascorrere le vacanze in Toscana a contatto con la natura. Il corpo centrale della casa vacanze è attraversato da un particolare salone ad archi che si apre su una terrazza dalla quale si può godere di una bellissima vista della città turrita. In questa terrazza panoramica serviamo la prima colazione e, per chi lo desidera, la cena. Nella parte più soleggiata del casolare si trova la piscina. Villa Baciolo offre ospitalità in dieci camere matrimoniali e due piccoli appartamenti.
San Martino Holidays - >Castellina in Chianti
Castellina in Chianti (19 Km) - Loc. San Martino, 25
Il soggiorno Casa Landi si trova a Castellina in Chianti, nel cuore del Chianti Classico Gallo Nero ed è a gestione familiare. La struttura è immersa nella campagna ma il paese di Castellina in Chianti è a solo 900 metri, raggiungibile anche a piedi tramite un piacevole sentiero che taglia la collina. La posizione rialzata nella quale ci troviamo (circa 600 metri s.l.m.) fa si che anche nelle estate più torride il caldo non sia mai un problema. La bella piscina con vista su tutta la vallata circostante e la Necropoli Etrusca di Monte Calvario ti farà poi trascorrere dei piacevoli momenti di relax e tranquillità. L’ampio giardino con giochi per bambini è poi l’ideale per far si che tutta la tua famiglia possa rilassarsi lontano dallo stress e dal rumore delle grandi città
Borghetto Poggio Bianco - >Radicondoli
Radicondoli (23 Km) - Località Falsini Fraz. Di Cornocchia
Antico casale toscano, sapientemente ristrutturato, immerso nella lussureggiante natura delle colline senesi a due passi dall’antico borgo di Radicondoli e a pochi km dalla città di Siena. La tenuta è composta da una villa privata che può ospitare sino a 10 persone e un delizioso borghetto, in cui sono stati ricavati 10 case vacanze di diverse dimensioni dal monolocale al quadrilocale, ed è circondata da un grande bosco spontaneo. Gli ospiti possono godere di piscina privata e di comode vasche idromassaggio all’aperto. Gli appartamenti e la villa sono soluzioni self catering ed ognuno è dotato di tutti i confort. Una volta al Borghetto, i nostri custodi saranno lieti di aiutarvi per qualsiasi vostra esigenza!

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER