Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Potenza, la provincia ideale per chi è all'insegna di vacanze

Castello La provincia di Potenza si localizza nella Regione della Basilicata confinando con la Puglia (nord), la Calabria (sud), Matera (est) e Campania (ovest). È una provincia colma di belle città da scoprire e visitare. È il posto ideale per chi è all'insegna di vacanze al mare o sulle montagne. Vi consiglio una visita a tre di queste città: Maratea, Potenza e Lagonegro.

La prima, Maratea, è una bellissima località balneare dove vi invito a visitare: le Grotte Marine (il Grutto), la Chiesa di San Vito (XI - XII secoli) e la Cattedrale di Santa Maria Maggiore (XIII - XIV secoli); la seconda, Potenza (capoluogo della provincia, il più alto d'Italia, a 819 metri sopra il livello del mare) fu in importantissimo centro romano. Vi consiglio una visita al Museo Archeologico della Basilicata, localizzato all'interno del Palazzo Loffredo, alla Cattedrale di San Gerardo e alla Chiesa Santa Maria de Sepolcro (che ospita reliquia del Sangue di Cristo); la terza e ultima, Lagonegro, antica Lacus Niger, è una comunità montana abitata fin dalla preistoria (come attestano reperti archeologici).

È consigliata una visita alla Chiesa di sant'Anna (1665) e alla Chiesa di San Nicola di Bari (IX secolo), dove si dice sia sepolta la Gioconda di Leonardo Da Vinci. Non dimenticate di assaggiare i deliziosi formaggi: pecorino di Filiano e cacciacavalo podalico.
Scritto da Ivana Lupi - Ultima modifica: 26/01/2020

Nei dintorni di Potenza: altre guide

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER