• user
  • it
    • fr
    • de
    • en
    • es
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Montone e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Montone

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Montone: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Montone in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Montone. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Un giorno a Montone, Perugia, itinerari da scoprire

Montone, insegna artistica di un negozio artigianale nelle vie del borgo
Montone, insegna artistica di un negozio artigianale nelle vie del borgo

Strette e tortuose le strade che la percorrono in ogni senso il borgo di Montone, con scalinate che consentono di superare agevolmente i punti più scoscesi, in un susseguirsi di immagini indimenticabili di architetture sovrapposte, archetti rampanti, punti in ombra scuri e freschi che si aprono su piazzette ed orti ricchi di luce e colore.

Numerose sono le opportunità che Montone offre ai propri visitatori per trascorrere rilassanti ed indimenticabili momenti a stretto contatto con il patrimonio storico - artistico.

Imprescindibile è a tal proposito la visita della trecentesca Chiesa di San Francesco e della sua Pinacoteca e del museo etnografico. La chiesa ha la struttura ad unica navata, abside poligonale, copertura a capriata, è preceduta da un portico, adiacente ad essa troviamo un chiostro anch’esso successivo e restaurato.

La chiesa, cominciò ad essere affrescata sin dai primi anni del XIV secolo e il ciclo di affreschi dell’abside commissionati da Braccio da Montone ad Antonio Alberti, raffigura le Storie della vita di San Francesco e scene del Giudizio Finale.

La pinacoteca oggi ospita varie opere pregevoli, tra cui la Madonna della Misericordia di Bartolomeo Caporali, è la Deposizione” lignea, di Bottega Altotiberina proveniente dalla Pieve di San Gregorio.

Inoltre il museo etnografico ospita testimonianze materiali provenienti dall’Africa orientale. Altro luoghi d’interesse sono l’ex monastero di Santa Caterina, ora sede della biblioteca e archivio storico comunale e il l’ex Chiesa di San Fedele ora auditorium ora annessa al teatro comunale.

A Montone è inoltre possibile visitare l'Osservatorio Astronomico di Coloti, la Collegiata, la Rocca D'Aries, le rovine della Rocca di Braccio Fortebracci, San Fedele con il teatro, la Biblioteca comunale e l'Archivio Storico. Fuori della cinta muraria, in direzione Carpini, è la Pieve di San Gregorio.

Numerose e di buon livello sono le strutture ricettive come HotelAgriturismi, Bed and Breakfast, Case-vacanza, Affittacamere, Ristoranti e Locande tradizionali dove potrete gustare i piatti della tradizione e i prodotti locali come formaggi, salumi, funghi e tartufi ecc… Non a caso Montone è entrato a far parte a pieno titolo dell'esclusivo club dei "100 Borghi più belli d'Italia.
 

scritto da Comune Montone - Ultima modifica: 16/10/2021

Cosa vedere vicino a Montone

Umbertide (6 Km)

Castello di Civitella Ranieri

Il Castello di Civitella Ranieri risale al 1078 e fu opera del fratello del duca Guglielmo di Monferrato, Raniero. L’edificio venne portato a termine dal figlio di Raniero che costruì una cittadella da cui deriva anche il nome del castello “Civitella”. E' composta da rotonde torri possenti e da archi aggettanti ripetuti nella facciata con relative finestre. Il castello presenta due porte, una a sud ed una a nord dalle quali è possibile accedere all'interno della struttura.

Altre attrazioni a Montone

Cerchi altre idee per dormire a Montone?

MARIDIANA ALPACA COUNTRY HOUSES - >Umbertide
Umbertide (8 Km) - Frazione Niccone 173
Maridiana offre 2 splendidi casali in pietra, Casa Archi e Il Casale, ottimamente restaurati per vacanze indimenticabili nel meraviglioso verde della Valtiberina Umbra: arte, enogastronomia, artigianato, natura e in più... da noi trovi gli alpaca! Affacciate sulla bella Valle del Niccone, al confine fra Umbria e Toscana, non lontano da Assisi e Perugia, le nostre Case Vacanza sono la scelta perfetta per gli amanti della natura e del turismo ecosostenibile, culturale e religioso; ideale per riders, hikers, bikers e famiglie con bambini, nonché appassionati di engastronomia e percorsi d’arte.
SEMIDIMELA  - >Gubbio
Gubbio (23 Km) - Località Petroia 36
L'agriturismo si si trova nel territorio comunale di Gubbio, una della più belle città medievali dell' Umbria, cuore verde d'Italia, in posizione collinare, in una zona ricca di testimonianze medievali come castelli ed abazie. La folta ed incontaminata vegetazione che caratterizza il paesaggio rende l'azienda particolarmente indicata a tutti coloro che sono alla ricerca di una vacanza serena e riposante. Il casale, rara struttura rurale in pietra a base quadra, gode di una splendida vista sull' appennino Umbro marchigiano. L'azienda è formata da due appartamenti da quattro ed uno da due per
RESIDENZE DI PREGIO VILLA NUBA COLLE DI GIORGIO II - >Perugia
Perugia (27 Km) - Str. Eugubina 70 - Loc. Colle Giorgio Ii
CASTELLO DI RAMAZZANO - >Perugia
Perugia (23 Km) - Strada Di Ramazzano,7

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER