Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Jesi: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Jesi in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Jesi. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Racchiusa nelle mura medioevali
Jesi è una città tranquilla e accogliente che svela a chi si ferma un patrimonio architettonico, artistico ed enogastronomico eccezionale. Appollaiata su un colle, Jesi sorge nel cuore delle verdeggianti colline coperte di vigneti. Qui si produce il Verdicchio dei Castelli di Jesi, vino biano secco, famoso non solo nelle Marche, bensì oltre ai suoi confini. Quello che colpisce il viaggiatore sono le splendide e imponenti mura risalenti in parte al XIV secolo sul tracciato romano. La cinta muraria ben conservata, si potrebbe dire intatta, circonda l’elegante e caratteristico centro storico composto da piazzette, edifici signorili e chiese.
Ci sono anche altri elementi tipici per l’ architettura medievale come intreccio dei vicoli e delle scalinate. Jesi conserva le tracce del passato romano tanto che l’Unesco l’ha indicata come “città esemplare” per la persistenza nel tessuto urbano contemporaneo del castrum romano.
Oltre alla ricca Pinacoteca, al Duomo e ai numerosi palazzi, dovete vedere la caratteristica Via degli Orefici (via Pergolesi) chiamata così per un gran numero di negozi di oreficeria. Se venite a Jesi a maggio, avrete opportunità di vedere il Palio di San Floriano, una duecentesca rievocazione storica con cortei di figuranti, sbandieratori, tamburini e arcieri.
scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 14/10/2021