Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Bergamo e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Bergamo

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Bergamo: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Bergamo in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Bergamo. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Bergamo e le due città

Lombardia, Bergamo città bassa
Lombardia, Bergamo città bassa

La città di Bergamo si divide in due parti: Bergamo Alta, sul colle, recintata da alte mura, e Bergamo Bassa, nella pianura sottostante. Da qui parte la nostra visita, dove si trova l'Accademia Carrara che ospita una delle pinacoteche di maggior rilevanza in Italia. Si possono già scorgere i severi edifici cinque-seicenteschi lungo via Pignolo, che lasciano intravedere quieti ed eleganti cortili. proseguendo per il cammino incontriamo la Chiesa di Sant'Alessandro della Croce, che vanta un altare con paliotto scolpito dal Fantoni, la Chiesa di San Bernardino, che cela una preziosa pala del Lotto, e, in via Tasso, la trecentesca Chiesa di Santo Spirito.

Dopo una sosta nei ristoranti del luogo, tra cui il rinomato Vittorio, proseguiamo verso piazza Matteotti, dove ammirare il suggestivo largo Porta Nuova, aperto nell'antica cerchia muraria. Parallelo alla piazza corre il Sentierone, un ampio viale che collega le parte occidentale della città a quella orientale, passeggio prediletto dai bergamaschi, dove si trova la facciata barocca della Chiesa di San Bartolomeo, all'interno della quale è custodita la ”Pala Martinengo“.

Nella vicina via Sant'Alessandro sorge la Chiesa di Sant'Alessandro in Colonna, risalente al VI secolo; l'interno racchiude opere del Lotto, del Bassano e del Romanino. Percorrendo via Donizetti, sul cui tracciato troviamo autentico modello di abitazione rinascimentale, la Casa dell'Arciprete, ci avviciniamo alla città vecchia di Bergamo, con piazza Vecchia e piazza Duomo. Tanto elegante quanto asimmetrica, nella piazza s'innalza l'edificio del Duomo, per il suo compimento occorsero più di quattro secoli.

scritto da Chiara Guzzetti - Ultima modifica: 09/09/2022

Le Valli Bergamasche

La città di Bergamo è capoluogo di un'ampia provincia che comprende una serie di affascinanti valli alpine, dai confini con la Val Camonica a quelli con la provincia di Lecco, delimitata a nord dallo spartiacque con la Valtellina. Tra le valli della bergamasca spiccano per fascino e tradizioni la Val Taleggio, la Val Seriana, la Val Brembana, la Val di Scalve, la Val Gandino e la Val Serina, tutte mete di svago, di vacanza, di sport per gli ospiti che le visitano e le frequentano.

Oltre 100 impianti di risalita per oltre 400 chilometri di piste per lo sci alpino e 200 per lo sci di fondo: le località bergamasche attrezzate per offrire ospitalità agli sciatori sono una ventina tra grandi e piccole. Le più note sono Foppolo, Selvino-Aviatico e Monte Pora, situate fra i 1000 e i 1500 metri di quota, con gli impianti che salgono fino a 2000 metri. A Foppolo gli impianti di risalita sono 18, tra seggiovie e skilift che raggiungono Montebello, Carisole e Valgussera. A Selvino, situato su un altopiano di 1000 metri, gli impianti salgono sul monte Poieto e sul monte Purito.
Uno skilift, con pendio innevato anche con i cannoni, si trova proprio in paese e da alcune stagioni sulla pista relativa si disputa lo slalom parallelo di Natale con i più forti sciatori del momento.

Monte Pora si trova spostato verso est, sopra il passo della Presolana, raggiungibile anche dal lago d'Iseo. È un panettone piacevole con diverse piste di facile livello e dislivello di 300, 400 metri, mentre altre due piste, più impegnative e più lunghe, scendono al colle Vareno, di fianco alla seggiovia biposto. L'esposizione a nord garantisce un'ottima neve anche per il fuoripista.
I centri sciistici delle Prealpi Orobiche sono tutti facilmente raggiungibili da Milano in poco più di un’ora d’auto, trovandosi mediamente distanti un centinaio di chilometri dalla capitale lombarda.
La disponibilità di posti letto in alberghi, accoglienti pensioni, moderni residence, graziosi appartamenti e monolocali va di pari passo con la qualità dei servizi offerti, tra i quali l’organizzazione dei "pacchetti settimanali" e dei collegamenti via-autobus con tutti i centri di sport invernali della provincia di Bergamo.

scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 09/09/2022

Biblioteche e archivi storici

Biblioteca Civica "Angelo Mai"

La biblioteca venne istituita nel 1768, inizialmente era composta dalla raccolta libraria del cardinale Alessandro Giuseppe Furietti. La collezione è sistemata all’interno del cinquecentesco Palazzo Nuovo, e contiene oltre 730.000 pezzi di documenti, volumi, foto, stampe e numerose testimonianze scritte della vita culturale della città. Nel corso degli anni, la struttura venne ampliata con nuovi materiali, grazie alle continue donazioni ed acquisti della biblioteca stessa. Oggi, la biblioteca è l’istituzione primaria per la raccolta e la conservazione del patrimonio librario di Bergamo.

Cerchi altre idee per dormire a Bergamo?

Hotel Settecento - >Presezzo
Presezzo (7 Km) - Via Milano 3
Hotel Excelsior San Marco - >Bergamo
Bergamo - Piazzale Repubblica, 6
B&B ARMONIE - >Ranica
Ranica (3 Km) - Via Colombo 18
B&B Al Calicanto - >Sorisole
Sorisole (5 Km) - Via Michelangelo Buonarroti, 2/B
Hotel Daina - >Dalmine
Dalmine (7 Km) - Via Provinciale 78
Hotel Camoretti - >Almenno San Bartolomeo
Almenno San Bartolomeo (11 Km) - Via Camoretti, 2/A
Hotel Ristorante Continental - >Osio Sotto
Osio Sotto (11 Km) - Via Milano 1
HOTEL MAZZOLENI - >Roncola
Roncola (11 Km) - Piazza Marconi 5
Hotel Villa Zoia - >Boltiere
Boltiere (13 Km) - Via Cardinal Gustavo Testa, 12
GuglielMotel - >Brembate
Brembate (14 Km) - Via Delle Industrie 1
Hotel Meuble' Atlantic - >Treviglio
Treviglio (20 Km) - Via Canonica, 1
GREM BIKE HOSTEL - >Premolo
Premolo (24 Km) - Via Dell'Agro 5
HOTEL AMBRA - >Clusone
Clusone (29 Km) - Via Querena 22

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER