Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Aeroporto Orio al Serio – Bergamo – un po’ di informazioni parte II

Lombardia, Bergamo, collegamenti con bus
Lombardia, Bergamo, collegamenti con bus
Se, invece di partire, arrivate all’aeroporto, avendo abbastanza tempo a vostra disposizione, andate a vedere Bergamo, perché veramente ne vale la pena. Basta prendere il bus di linea 1, che parte ogni 30 minuti e ne impiega circa 15 per arrivare in città.

Se non avete molti bagagli potete andare direttamente alla Città Alta (cioè la parte storica, che si vede benissimo atterrando). In caso contrario scendete alla stazione e lasciate i bagagli in deposito (spero che le ferrovie o il comune ci abbia pensato, perché anni fa, chi lo sapeva, lasciava i bagagli nei bagni pubblici.

Credo che fosse però un’iniziativa privata, non molto ufficiale. Per non parlare poi di lingua. Ebbi un’informazione di questo deposito di bagagli insolito da un passante sulla strada, ma se non parlavo italiano...Sarei stata costretta a portare in giro tutto il mio bagaglio). Ho visto anche il deposito in aeroporto, ma questa è piuttosto la soluzione per chi ha un po’ di tempo alla partenza e vuole fare un salto all’Orio Shopping Center.

La zona dell’aeroporto è dotata di vari servizi. Nel lungo corridoio si trovano i soliti punti di noleggio di macchine, vari negozi e negozietti (io adoro il duty free nella zona di imbarco), punti di ristoro dove potete mangiare un panino o un pezzo di pizza e bere il caffè. Ovviamente non mancano i bagni, anche se, secondo me,  potrebbero essere puliti più spesso.

I voli generalmente sono puntuali. A me personalmente non è ancora capitato un notevole ritardo, ma ovviamente può succedere.
La cosa che  non mi è piaciuta per niente (per non usare altra espressione, meno delicata) è che bisogna pagare per il parcheggio anche quando si vuole soltanto scaricare i passeggeri.

Negli aeroporti civilizzati (il mio punto di riferimento di solito è Berlino) si può sostare fino a 15 minuti senza pagare. Qui invece guai se vi fermate, perché c’è sempre un vigile che vi piomberà addosso come un avvoltoio.
Scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 05/09/2021

Bergamo: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a Bergamo?

Hotel Settecento - >Presezzo
Presezzo (7 Km) - Via Milano 3
Hotel Excelsior San Marco - >Bergamo
Bergamo - Piazzale Repubblica, 6
B&B ARMONIE - >Ranica
Ranica (3 Km) - Via Colombo 18
B&B Al Calicanto - >Sorisole
Sorisole (5 Km) - Via Michelangelo Buonarroti, 2/B
Hotel Daina - >Dalmine
Dalmine (7 Km) - Via Provinciale 78
Hotel Camoretti - >Almenno San Bartolomeo
Almenno San Bartolomeo (11 Km) - Via Camoretti, 2/A
Hotel Ristorante Continental - >Osio Sotto
Osio Sotto (11 Km) - Via Milano 1
HOTEL MAZZOLENI - >Roncola
Roncola (11 Km) - Piazza Marconi 5
Hotel Villa Zoia - >Boltiere
Boltiere (13 Km) - Via Cardinal Gustavo Testa, 12
GuglielMotel - >Brembate
Brembate (14 Km) - Via Delle Industrie 1
Hotel Meuble' Atlantic - >Treviglio
Treviglio (20 Km) - Via Canonica, 1
GREM BIKE HOSTEL - >Premolo
Premolo (24 Km) - Via Dell'Agro 5
HOTEL AMBRA - >Clusone
Clusone (29 Km) - Via Querena 22
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER