Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Elenco Musei nei dintorni di Ascoli Piceno, gallerie e pinacoteche.

Visititaly consiglia l’elenco dei musei da visitare  nei dintorni di Ascoli Piceno, le attrazioni più importanti per trascorrere una giornata con amici e familiari. La visita di un museo rappresenta un efficace metodo di apprendimento, utilizzato efficacemente sia dalle scuole per migliorare la propria offerta formativa che da turisti che intendono conoscere la storia e la cultura del territorio. L’Italia vanta quasi 5000 tra musei aree archeologiche e ecomusei, un patrimonio culturale distribuito capillarmente su tutto il territorio, infatti un comune italiano su tre conta almeno un museo. Scopri le gallerie, le pinacoteche, le mostre permanenti, raccolte e collezioni, gipsoteche, fondazioni e tutti i luoghi legati alla cultura  nei dintorni di Ascoli Piceno. Se hai visitato un museo e desideri condividere la tua esperienza con altri segnalalo qui !

Ascoli Piceno - Musei

Pinacoteca Civica

La Pinacoteca Civica si trova all’interno di Palazzo del Municipio o Palazzo Arringo. E' situata al primo ed al secondo piano. Venne conosciuta ufficialmente nel 1861 ed è una delle più importanti della zona. Attualmente ospita una grande collezione di opere con un centinaio di dipinti, sculture, e una collezione di arte antica. La collezione si arricchì ulteriormente nel 1909 con 12.000. Tutto l'arredamento dell'ambiente è molto curato con dei mobili del periodo. L'ingresso alla Pinacoteca è gratuito.

Ascoli Piceno - Musei

Galleria d'Arte Contemporanea Osvaldo Licini

Il Museo dell'Accademia Ligustica di Belle Arti fu inaugurato nel 1980 dall’iniziativa di Gianfranco Bruno. La raccolta più consistente e’ quella che riguarda i materiali reperiti dal XIX secolo fino alla metà del XX secolo, su richiesta del marchese Marcello Durazzo. Al suo interno vi sono diversi quadri di celebri artisti come Domenico Piola ed Ansaldo e non mancano anche produzioni artistiche come quelle di Rayper e di Luxoro.

Ripatransone - Musei

Pinacoteca Civica e Gipsoteca "U. Gera"

La Pinacoteca Civica e la Gipsoteca "U. Gera" sono allestite nelle sale interne del Palazzo Bonomi Gera di Ripatransone. Il percorso si compone dalla sala degli Affreschi, situata al piano terra, dalla Galleria dei Ritratti e dalla Sala Crivelli, dedicata al pittore di grande notorietà Vittore Crivelli di cui si annovera la tela “Madonna col Bambino in trono”. La Gipsoteca è dedicata al donatore del palazzo Ugo Gera ed alle le sue opere più significative tra cui alcune statue di notevole bellezza.

Montefiore dell'Aso - Musei

Sala "A. De Carolis"

Il Museo Adolfo De Carolis custodisce una collezione di 100 legni xilografici appartenenti alla famiglia De Carolis. Il noto artista, Adolfo De Carolis era un importante pittore ed incisore del panorama italiano tra l’Ottocento e Novecento. L’ importante collezione venne donata al Polo Museale di San Francesco e alla Comunità di Montefiore dell’Aso il 19 marzo 2011. Lo scopo della fondazione del museo fu quello di ricordare e valorizzare le opere dell’artista.

Ulteriori Musei

Destinazioni nella provincia

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER