Ascoli Piceno - Altro Ascoli Piceno città medievale: la Quintana 5 Agosto 2012: Ascoli si trasforma in città medievale, con una gara cavalleresca unica che vede sfidarsi 6 abilissimi cavalieri in rappresentanza dei sei quartieri cittadini: cene propiziatorie, eventi, festività e tanti altri appuntamenti, per un evento semplicemente unico in Italia
Offida - Aziende Vinicole Impresa Agricola Maroni L'Impresa Agricola Maroni, fu fondata nel 1968 da Maroni Domenico, successivamente tramandata al figlio Emidio e oggi condotta dal nipote Giuseppe, è situata nelle colline del Comune di Offida, nelle previe vicinanze di San Savino di Ripatransone. È posizionata a Sud - Est a circa 250 m sul livello del mare, produce vini aziendali, ad indicazione geografica protetta e di denominazione di origine controllata e garantita di gran pregio, favorita in questo da un territorio ad alta vocazione vitinicola. Queste terre, già al tempo dei romani erano per la loro privilegiata posizione, ottime per la
Ripatransone - Aziende Vinicole Damiani Vini L’azienda nasce nei primi anni ottanta grazie alla passione del fondatore Alessandro che decise di avviare la cantina per la trasformazione delle ottime uve
Rotella - Aziende Vinicole La Canosa S.R.L. Agroforestale I nostri vigneti, la cui storia geologica risulta riconducibile a quella dell’intera dorsale appenninica, sono in linea generale di medio impasto, dalla reazione alcalina o sub-alcalina e con la presenza di banchi di calcare alterati di colore rosso; il perfetto rapporto tra magnesio e potassio di cui sono naturalmente dotati favorisce il corretto svolgimento dei processi fisiologici della vite. Alle altitudini maggiori corrispondono suoli meno profondi, anche se la marna alterata, esplorabile dalle radici, può essere assimilata al suolo stesso; le porzioni in basso invece, che vedono la prevalenza della frazione argillosa sulle altre classi di particelle, risultano dotati di maggiore profondità e sono più ricchi in potassio. La scelta dei vitigni non poteva che ricadere sugli autoctoni, che i monaci benedettini solevano coltivare in queste terre già intorno al 1100, come Pecorino, Passerina, Montepulciano e Sangiovese. La distribuzione dei vigneti è stata stabilita in modo da conseguire, giocando sulle differenti altitudini ed esposizioni disponibili, le maturazioni degli acini, in modo naturale ed equilibrato, favorendo nei singoli casi, l’espressione più fedele poss
Montalto delle Marche - Fattorie Fattoria Marchetti Immersa in 18 ettari di terreno, nel contesto naturale delle dolci colline marchigiane, a 400 m di altitudine si estende la Fattoria Marchetti. Nasce da un amore sincero per la terra e i suoi prodotti, dal desiderio per la vita sana e tranquilla della campagna e da una particolare attenzione per la salute dell’uomo. L’azienda si basa su pratiche di agricoltura biologica destinate alla produzione di prodotti freschi che rispettano il ciclo della natura… L’Agriturismo è stato realizzato ristrutturando l’antico casolare di campagna della Famiglia Marchetti, ricco di storia e di tradizione. Scopri
Enoteche Cantine di Castignano, punto vendita San Benedetto del Tronto via roma, 88 - San Benedetto del Tronto
Immobiliari Re Casa Agenzia Immobiliare E Turistica via dei laureati, 39/a - San Benedetto del Tronto