Visititaly consiglia le chiese e i luoghi di culto più importanti di Milano. Scopri le cattedrali, le basiliche, le cappelle, le sinagoghe, i santuari, oratori, certose, monasteri, i sacro monti e tutti i luoghi di culto che caratterizzano Milano e il suo territorio.
Milano, Chiesa di San Fedele e statua di A. Manzoni
L’Italia è un paese cattolico, e questo tutti lo sanno… quel che forse non si sa è che Milano,
città dell’Italia settentrionale, considerata una delle più favolose capitali dell’alta moda, possiede un ricco patrimonio religioso che merita essere scoperto.
Raccomando una visita ad alcune belle chiese che si localizzano in questa città, e tra queste vi sono: San Babila, eretta su un antico edificio paleocristiano; San Marco, a Brera, è un bellissimo edificio eretto nel 1254; San Sepolcro, una chiesa veramente incantevole dell’anno di 1030, che vale la pena essere visitata.
Fu costruita, tra gli anni di 379 e 386, la Basilica di Sant’Ambrogio, per volontà del Vescovo,
che più tardi è diventato il patrono della città di
Milano; è una delle chiese più antiche e vale la pena essere visitata.
Altre famose chiese sono: il Duomo, localizzato nella piazza di stesso nome, costruita durante il passare di sei secoli, è considerato uno dei più famosi simboli della città; nel convento e
chiesa di Santa Maria delle Grazie, si trova la stupenda opera di Leonardo Da Vinci, ‘L’ultima cena’.
Da non perdere queste Vacanze in Italia!
scritto da Manuela Bernardo - Ultima modifica: 09/09/2021