Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Sarcofagi Sommersi

Le «vasche dei re», come sono chiamate da sempre i 23 sarcofagi romani risalenti al 150-900 d.C., adagiati ad appena cinque metri di profondità nelle limpide acque di San Pietro in Bevagna, marina di Manduria. Le colonnine quadrate alte un metro e larghe una sessantina di centimetri per lato, descrivono l’origine delle misteriose vasche, parte del carico di una nave lapidaria naufragata a San Pietro in Bevagna all’inrirca 1800 anni fa. Il battello di cui non è stata conservata traccia, poteva avere una lunghezza di venti metri per una larghezza di sei.

n.a. - San Pietro in Bevagna

 

Sarcofagi Sommersi
Calcola il percorso

Domande Frequenti

Qual'è l'indirizzo di Sarcofagi Sommersi?

L'indirizzo di Sarcofagi Sommersi è n.a. - San Pietro in Bevagna

Come raggiungere Sarcofagi Sommersi?

Puoi calcolare il percorso su Google Maps cliccando qui

Cerchi altre idee per dormire a San Pietro in Bevagna?

CITRUS GARDEN - >Avetrana
Avetrana (7 Km) - Via Enrico Fermi 20
MALIBUU' - >Manduria
Manduria (10 Km) - C.Da Schiavone Snc
B&B FORIMIA - >Maruggio
Maruggio (11 Km) - Contrada Scorcialupi 8^ Via 21
LA CAMARDIA - >Sava
Sava (14 Km) - Contrada Madonna Di Pasano Snc
B&B GINEVRA - >Pulsano
Pulsano (28 Km) - Viale Della Fontana S.N.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

ALTRE LINGUE

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER