Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Gallerie d'arte Emilia Romagna

Visititaly consiglia le gallerie d’arte e le attrazioni più importanti della regione Emilia Romagna. Scopri le gallerie civiche, nazionali, d’arte moderna e antica, gli artisti e i pittori emergenti e tutti i luoghi legati all’ arte che caratterizzano la regione Emilia Romagna e il suo territorio.

Parma - Gallerie d'arte

Galleria Centro Steccata

La galleria venne fondata nel 1906 da Ennio Lodi. Si chiama così grazie alla sede storica che ha ospitato la galleria fino al 2004, ovvero la Chiesa della Steccata. La sede attuale del museo si trova sul Palazzo Bagatti. La galleria ha sulle spalle oltre quarant'anni di intensa attività espositiva che ne fanno una tra le più vecchie gallerie esistenti sul territorio nazionale. Dal 1977 la galleria è diretta dalla figlia di Ennio Lodi, Patrizia.

Bologna - Gallerie d'arte

Galleria Paola Forni

Una Galleria che dalla sua nascita nel 1967, mostra e gestisce le opere scaturite da pittura e scultura figurativa. Essa, pone le sue attenzioni a giovani emergenti, italiani o stranieri, che imparano dai maestri del passato e ne rinnovano lo spirito attraverso i temi. Con il passare del tempo, si sono iniziati ad interessare anche di fotografie di autori contemporanei. Al giorno d'oggi si ritrova affiancata da altre grandi gallerie come quella di Amsterdam, Tokyo e Milano.

Bologna - Gallerie d'arte

Galleria Spazia

Fondata nel 1980 da Marco Bottai, si trova a Piazza Verdi, nella zona universitaria. La sua particolare attenzione è rivolta all'arte astratta, sopprattutto a quella di Luigi Veronesi che è stato l'autore dell'inaugurazione della Galleria. Dal 1995, in una delle loro sedi, all’interno dell’"ex ghetto ebraico di Bologna", si iniziò ad occupare anche di sculture. Infine, di recente, si è sviluppato un forte interesse per l’arte cinetica-programmata di giovani artisti.

Cento - Gallerie d'arte

Galleria d'Arte Moderna "A. Bonzagni"

La Galleria d'Arte Moderna Aroldo Bonzagni fu fondata nel 1959 e prese il nome dall’omonimo artista, i lavori del quale sono attualmente esposti all'interno. Fu aperta su iniziativa della sorella di Aroldo per onorare il grande lavoro dello stesso, un ritratto chiaro dell'arte italiana del XX secolo. Attualmente la galleria ospita circa 600 opere, risultato dei doni di diversi artisti della zona, le quali sono tra le migliori dell’arte italiana del Novecento.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER