Cerca la localitĂ , la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Enogastronomia, viaggi gourmet e tour enogastronomici in Veneto

La ricchissima offerta della regione Veneto in enogastronomica non teme invidia. Offre grandi opportunità per l’organizzazione di viaggi gourmet e tour enogastronomici. Ogni provincia della regione Veneto offre le proprie specialità culinarie con caratteristiche decisamente uniche, infatti, la regione Veneto è conosciuta in tutto il mondo per il buon cibo e i suoi vini. In questa pagina trovi un elenco completo delle migliori località di facile consultazione. Se accedi alla pagina della località trovi tutte le informazioni utili per organizzare la tua vacanza: alberghi, ville e appartamenti, attrazioni turistiche e culturali da visitare durante il tuo soggiorno. La pagina è di facile consultazione e alcune piccole guide completano l’informazione.

Le miglior destinazioni turistiche

Veneto: dove dormire

Consigli pratici per la tua vacanza

Vacanze Gourmet in Veneto: tour enogastronomici e specialitĂ 

Il Veneto è una regione dal territorio molto vario, in particolare formato da pianure, ma che comprende anche zone montuose e collinari. Nel corso dei secoli la sua cucina si è divenuta famosa grazie a una tradizione ricca di sapori tipicamente locali. Il risotto è un piatto cucinato in vari modi, quello più conosciuto è il Riso alla Trevigiana: un uso abbondante di cipolla e sedano mischiato con la carne di maiale tagliata a pezzetti, per realizzare un piatto molto nutriente. Per la sua prevalenza di catene montuose, nel Veneto si è sviluppato un piatto della tradizione montanara che ancora oggi è servito nei ristoranti delle città, come la "Lasagna dei Fornèi". Le lasagne, preparate generalmente in casa, sono bollite e condite, dopo la cottura, con burro, mele grattugiate, noci e uva: un piatto che fa ampio uso di prodotti tipici della regione. Il baccalà è un elemento che non manca mai nella cucina veneta e il Baccalà alla vicentina, preparato utilizzando latte, patate e verdure, costituisce un prelibato antipasto. La Torta Nicolotta è il dolce tipico della zona: si tratta di una torta molto semplice da preparare, ricavata dal pane raffermo, che nell'antichità era diffuso tra la popolazione povera. Realizzato con i semi di finocchio e la grappa è un dolce molto buono così come i classici Biscotti alla Veneziana, gli Zaeti fatti con farina di polenta e uvetta. La regione Veneta offre i piaceri di una tavola semplice che si accompagna a una serie di vini tradizionali dal sapore raffinato. I vigneti locali producono soltanto vini D.O.C. come il Bardolino, un vino rosso prodotto nei comuni del Bustolengo e di Castelnuovo di Garda e famoso in tutta la nazione. E' il Prosecco, specie quello prodotto nei comuni del Conegliano-Valdobbiadene a rappresentare al meglio la vitalità della terra veneta: con più di centocinquanta cantine che lo producono, questo classico spumante ha un sapore amarognolo, mentre la sua versione dolce è utilizzata per accompagnare torte o dessert.

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

GuĂ­a oficial de Visit Italy

Offizieller ReisefĂĽhrer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER