Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Val di Fassa e i suoi tesori, scopri cosa vedere e cosa fare in un giorno.

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni dell’area turistica Val di Fassa: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata, quali sono i borghi più insoliti da visitare. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare il comprensorio turistico Val di Fassa in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio. Se vuoi condividere con altri le tue esperienze... segnalale qui !

Val di Fassa

Canazei in Val di Fassa
Canazei in Val di Fassa

Una delle più belle valli dolomitiche. La Val di Fassa, fra le province di Bolzano, Trento e Pordenone, vanta località come Moena, Campitello, Canazei e Alba di Canazei, rinomate per bellezza e ricettività.
Sullo sfondo le cime del Catinaccio, del Sassalungo e del gruppo della Sella, che affascinano i turisti del XXI secolo come quelli del XIX: la vocazione turistica della Val di Fassa è antica e confermata dall’ospitalità dei valligiani.
L’interesse prevalente di chi arriva in Val di Fassa durante la stagione invernale è lo sci: 200 km di piste innevate, scuole e strutture d’accoglienza fanno di questa valle un’oasi per sciatori professionisti e dilettanti.
Chi non scia ha a disposizione guide e sentieri per suggestive escursioni in tutte le stagioni: ammirare i tramonti infuocati del Catinaccio o fare un tuffo nella cultura e nei sapori locali rappresenta una valida alternativa alle attività sportive.
La sosta nei rifugi e nelle baite è, ad esempio, l’occasione per avvicinarsi alla cultura gastronomica fassana fatta di vino riscaldato e gustosi insaccati realizzati con ricette antiche e ingredienti ancora genuini.
Il “bagno di natura” nel parco di Paneveggio, area tutelata per la ricchezza di specie floreali e faunistiche dolomitiche, e la pesca lungo il fiume Avisio, nel Lago delle Pozze a San Pellegrino e nel Laghetto dei 5 Pini a Canazei dimostrano tutta la potenzialità turistica di quest’angolo di Dolomiti.
Se d’inverno la Val di Fassa scintilla di neve candida, d’estate s’accende di feste e folklore locale: manifestazioni culturali, mostre d’artigianato artistico e ceramica fassana, concerti all’aperto rinnovano l’appuntamento stagionale con la cultura e le tradizioni locali, ben custodite dagli eredi dei ladini.
E’ recentissima l’inaugurazione a Vigo di Fassa del Museo- istituto culturale Ladino, che si propone proprio di valorizzare e divulgare la conoscenza di questa cultura originalissima.
L’allestimento multimediale guida i visitatori fra costumi e leggende ladine coniugando innovazione e tradizione.
La storia più recente e drammatica della Val di Fassa è custodita dal museo della Marmolada, il più alto d’Europa: a quasi a tremila m d’altezza, i ghiacci conservano la memoria di chi ha combattuto duramente in questi luoghi durante la I guerra mondiale.
Anche i mercatini itineranti fra paesi e prati fioriti meritano di essere frequentati: con i loro colori raccontano il carattere e la cultura di questa terra vivace.

scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 20/09/2022

Canazei - Aree naturali

Pordoi

E’ uno dei 4 passi della Strada delle Dolomiti.Il Passo delimita il confine tra le province di Trento e Belluno. Dal centro di Canazei 28 splendidi tornanti, cari a centauri e ciclisti, conducono al Passo che d'estate è punto di partenza privilegiato sia per comode passeggiate che per escursioni per gli esperti delle vie ferrate. In inverno dal Passo si possono raggiungere le piste della ski area Belvedere, di Arabba e, collegato con la Sellaronda, permette agli sciatori di trascorrere un’intera giornata senza mai togliersi gli sci.

Canazei - Acque termali e benessere

Dolaondès

Nel cuore delle Dolomiti e precesimante a Canazei di Fassa, sorge il centro acquatico "Dòlaondes" che si estende su una superficie complessiva di 2.400 mq. Il centro acquatico è articolato in quattro aree tematiche che identificano le attività che si possono svolgere: "Water & Fun", le cinque piscine; "Eghes Wellness", il benessere; "Sport & Fitness", la palestra; "Eat & Drink" dove ristorarsi dopo un’intensa giornata di attività e relax nell’acqua.

Val di Fassa: altri suggerimenti per dormire

Hotel Medil - >Campitello di Fassa
Campitello di Fassa - Via Pent De Sera, 32
A quasi 1500 m. di quota Campitello è dominato dai giganti del Sassolungo e del Col Rodella. Si tratta di uno dei più moderni centri turistici delle Dolomiti, con innumerevoli opportunità di svago per gli amanti dello sci e degli sport invernali ed estivi.L' Hotel Medil sorge in questo splendido scenario ed è costruito in tipico stile tirolese. A disposizione dei propri ospiti l'Hotel offre eleganti e confortevoli camere, cucina locale senza grassi,wellness center,Junior club e scuola di sci.
HOTEL RITA - >Canazei
Canazei - Via Pareda, 22
L'albergo Hotel Rita situato nel centro di Canazei Di Fassa è un albergo tre stelle. L'hotel è vicino agli impianti. Hotel Rita offre delle tariffe in camera doppia tra i 70. 00 e i 160. 00 euro per notte a presona. L'hotel offre numerosi servizi tra cui junior suite, solarium e accessibilita' ai disabili.
Hotel Ladina Holiday - >Campitello di Fassa
Campitello di Fassa - Streda De Pecei, 3
In una splendida posizione panoramica nel centro di Campitello di Fassa, l'Hotel Ladina è l'ideale per una rilassante vacanza in Trentino fra le meravigliose Dolomiti. Le camere sono arredate in un caldo stile montano e sono dotate dei migliori comfort, per rispondere alle più diverse esigenze, anche a quelle delle famiglie con bambini. Molte godono di una splendida vista sul Gruppo del Sassolungo. All'Hotel Ladina non mancano i piaceri della buona tavola, grazie alla brigata di cucina che propone ogni giorno piatti stuzzicanti e realizzati con prodotti di prima qualità. Non manca neppure l
App. Gasteigerhof - >Acereto
Acereto - Via Obergasse 102,

Destinazioni Val di Fassa

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER