Chiese e luoghi di culto Duomo Dedicato a San Martino, il santo noto per l'episodio del mantello, il Duomo di Lucca si trova nell'omonima piazza. All'interno della chiesa è presente il Tempietto del Volto del Santo, un'importantissima edicola realizzata nel 1484 a pianta ottagonale e dotata di 8 colonne.
Chiese e luoghi di culto Santuario di Santa Gemma Il Santuario venne edificato nel 1771 in onore di Santa Gemma Galgani. Il progetto iniziò da Italo Baccelli e, per motivi bellici, fu terminato da Adriano Marabini. L'interno del Santuario è il risultato del lavoro di molti artisti del tempo che realizzarono opere famose: i due mosaici e la pala dell'altare. L'edificio è aperto al pubblico.
Chiese e luoghi di culto Oratorio di San Benedetto in Gottella L'Oratorio risale al XIII secolo e i suoi elementi medievali sono ben notabili. Si tratta di una struttura in pietra, piena di decorazioni presbiterali e di frammenti dell’alto medioevo, giunti all'edificio nel corso degli anni. Attualmente è la sede della Confraternita Cattolica dei Legnaioli disponibile al pubblico.
Chiese e luoghi di culto Oratorio di Santa Giulia L’oratorio di Santa Giulia è di forma rettangolare in muratura intonacata. È uno degli edifici religiosi della Toscana. Le sue origini risalgono ai secoli XIII – XIV. La sua facciata è in marmo gotico. All’interno, si può ammirare una grande Croce del Duecento, la quale è stata dipinta su tavola.